Questura di Trento

  • Viale Verona 187 - 38123 TRENTO ( Dove siamo)
  • telefono: +390461899511
  • email: Consulta in "Orari e Uffici" della Questura
  • facebook

ARMI

CONDIVIDI
ARMI

UFFICIO ARMI - MODULISTICA E NUOVA PROCEDURA PER IL RINNOVO/RILASCIO DEL PORTO D'ARMI E DELLA CARTA EUROPEA

 

Nuove modalità di pagamento libretto Porto d'Armi e Carta Europea

Il Ministero dell'Interno ha comunicato che, a decorrere dal mese di gennaio 2025, il pagamento del libretto per porto d'armi (caccia e tiro a volo) e per il rilascio della carta europea armi da fuoco si deve eseguire esclusivamente con bonifico intestato a "Tesoreria dello Stato" sul seguente IBAN: IT64F0100003245BE00000000VM. Rimane invariato l'importo che è pari a 1,27 euro per il libretto di porto d'armi e di 0,83 euro per la carta europea.

 

 

 

Certificati Medici

Si richiama l'attenzione di coloro che detengono armi ma non sono in possesso di porto d'armi in corso di validità.

Come previsto dalla normativa vigente (D. Lgs n. 104/2018) È OBBLIGATORIO presentare OGNI 5 ANNI un certificato medico di idoneità alla detenzione delle armi (previsto dall'art. 35 comma 7 del T.U.L.P.S.).

Si ricorda che ai sensi dell’art. 12 comma 3 del D.Lgs nr.104/2018 l’accertamento dei predetti requisiti è effettuato dagli uffici medico legali e dai distretti sanitari delle aziende sanitarie locali o dalle strutture sanitarie militari o della Polizia di Stato ovvero da singoli medici della Polizia di Stato, dei Vigili del Fuoco o da medici militari in servizio permanente ed in attività di servizio.

Non saranno accettati certificati medici rilasciati da soggetti diversi

Per i residenti nel Comune di Trento, il certificato potrà essere presentato presso gli Uffici della Questura (il lunedì, mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.45) o, in alternativa, inviato via mail all'indirizzo dipps183.00n0@pecps.poliziadistato.it corredato da un documento d'identità valido e dalla denuncia delle armi detenute.

Per i residenti negli altri comuni di questa Provincia, il certificato dovrà essere invece presentato direttamente presso la Stazione Carabinieri competente per territorio. 

Qualora non si fosse più interessati alla detenzione delle armi è possibile darne comunicazione a mezzo PEC alla Questura di Trento; in tal caso, dovrà essere specificata l'intenzione di voler procedere a cessione/rottamazione delle stesse, indicando un recapito telefonico ove poter essere contattati da personale incaricato, così da concordare le modalità di ritiro presso il luogo di detenzione. 

Termini di conclusione del procedimento

Ai sensi del D.P.C.M. 10/10/2012 nr.214 il termine di conclusione del procedimento per il rilascio del porto d’armi è di circa 90 giorni. S’invita l’utenza a presentare l’istanza di rilascio/rinnovo con congruo anticipo.

 

Orario sportello armi

Si ricordano gli orari di apertura dello sportello dell’Ufficio Armi:
Lunedì, Mercoledì 15.00/17:45;
 

*Tutta la modulistica inerente le armi è scaricabile dai link in alto a destra.


12/02/2025
(modificato il 11/03/2025)

22/03/2025 04:31:36