Questura di Trento

  • Viale Verona 187 - 38123 TRENTO ( Dove siamo)
  • telefono: +390461899511
  • email: Consulta in "Orari e Uffici" della Questura
  • facebook

Rilascio Passaporto

CONDIVIDI
passaporto italia

La prenotazione per il rilascio del passaporto avviene con le seguenti modalità: mediante accesso all'agenda elettronica on line sul sito https://www.passaportonline.poliziadistato.it  e per chi è privo di accesso internet, presso i comuni della provincia di Trento (esclusi i Comuni di Trento, Riva del Garda e Rovereto).

In caso di urgenze adeguatamente e debitamente comprovate (motivi di lavoro, di salute, di studio e turismo) è possibile richiedere un appuntamento all’indirizzo di posta elettronica dipps183.00N0@pecps.poliziadistato.it, richiesta a cui questo Ufficio, come da prassi, fornisce tempestivo riscontro. Chi accede al sito può visualizzare il primo giorno disponibile in cui inserire la propria prenotazione. Completata la prenotazione, si dovrà stampare direttamente il modello di richiesta da consegnare allo sportello dell'Ufficio Passaporti il giorno dell'appuntamento. Al termine della procedura il sistema permette di selezionare la modalità di ritiro del libretto.

Per informazioni riguardanti il rilascio del passaporto e le pratiche in lavorazione si potrà contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero 0461 899901-902 

Per il rilascio del passaporto, in presenza di figli minori sui quali vi è responsabilità genitoriale, si deve ottenere l'assenso dell'altro genitore, a prescindere dalla situazione familiare e dallo stato civile dei genitori. L'assenso, debitamente firmato in originale, completo di fotocopia della carta di identità, deve essere consegnato all'atto della presentazione della domanda. Per i cittadini italiani minorenni il passaporto è rilasciato su richiesta di chi esercita la responsabilità genitoriale - o la tutela legale - a prescindere dallo stato civile e dalla situazione di convivenza. Se uno dei genitori non può essere presente all'atto della richiesta, si può utilizzare l'atto di assenso al rilascio del passaporto del minore, scaricabile nell'elenco delle risorse presente in alto a dx. Per la legalizzazione delle fotografie (passaporto, lasciapassare) il richiedente deve essere presente (anche se minorenne) altrimenti l'Ufficiale non può procedere all'acquisizione della pratica, dovendo verificare al momento che la foto ritragga la persona richiedente.

Si raccomanda di presentarsi muniti di due foto tessera recenti nelle quali il viso appaia libero da qualsiasi occultamento o travisamento. Il soggetto deve essere ripreso frontalmente. In presenza di occhiali, è necessario sia visibile il colore degli occhi.

Gli uffici competenti al rilascio del passaporto, per i residenti nei vari comuni della provincia, sono i seguenti: Questura di Trento, Commissariato di P.S. di Rovereto, Commissariato di P.S. di Riva del Garda.


17/02/2020
(modificato il 06/04/2023)

03/06/2023 05:01:11