
Un progetto al passo con i tempi è il “Truck” della Polizia Postale e delle Comunicazioni che fa tappa a Trento il 1° marzo 2017 in piazza Dante, dalle ore 08.30 fino alle ore 13.30. Prosegue in questo modo sul territorio nazionale la campagna itinerante denominata “Una Vita da Social”, realizzata dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Patrocinio dell’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete per i minori.
Sono 45 le tappe previste per il “Truck”, allestito ad aula didattica con uno spazio multimediale, nel corso delle quali, gli operatori della Postale parleranno a studenti, insegnanti e genitori di pedopornografia online, cyberbullismo, privacy e adescamento in Rete. L’informativa è indirizzata fondamentalmente ai giovani che sono i principali fruitori della Rete. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi all’uso corretto dei socialnetwork, con un approccio nuovo, che cerca di coinvolgere maggiormente la delicata fascia d’età adolescenziale, al fine di prevenire episodi di violenza, prevaricazione, persecuzione, diffamazione e molestie attraverso un’opera di responsabilizzazione.
La campagna, in collaborazione con Baci Perugina, prevede la creazione dell’hashtag #unaparolaeunbacio, per dire no al cyberbullismo, documentando le tappe di “Una Vita da Social”, attraverso la condivisione di foto e frasi di tutti gli studenti coinvolti. Le frasi più belle verranno premiate da baci Perugina.
Sul palco, allestito in piazza Dante, il giorno primo marzo ci sarà un testimonial d’eccellenza: il campione Filippo Baldi Rossi militante da quattro stagioni nelle fila dell’Aquila Basket Trento – Dolomiti Energia Trentino – nel ruolo di “ala/centro”.
N.B. Le foto si riferiscono all’edizione svoltasi a Trento nel 2014