Questura di Torino

  • Corso Vinzaglio n.10 - 10121 TORINO ( Dove siamo)
  • telefono: 01155881
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps184.00F0@pecps.poliziadistato.it

Torino: Progetto controlli straordinari alto impatto. Quartiere Aurora

CONDIVIDI
conferenza stampa

Prosegue anche nel quartiere Aurora la progettualità operativa della Polizia di Stato

Prosegue anche nel quartiere Aurora la progettualità operativa della Polizia di Stato concernente controlli straordinari del territorio ad alto impatto, disposti dal Questore Messina con la finalità di prevenire il degrado urbano e contrastare eventuali attività illegali con particolare riguardo all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Negli ultimi due giorni, con l’impiego di oltre 50 operatori della Polizia di Stato, il Commissariato di P.S. Dora Vanchiglia con la collaborazione della Squadra Mobile, del Reparto Mobile di Torino, del Reparto Prevenzione Crimine Piemonte, del Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica, unità cinofile antidroga e ha effettuato serrati controlli nelle zone di Corso Principe Oddone, Piazza Baldissera e nei Giardini Alimonda e Madre Teresa di Calcutta, aree particolarmente interessate dallo spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso dei due controlli sono state arrestate 6 persone. Due cittadini stranieri per spaccio di stupefacenti; inoltre, un cittadino senegalese di 20 anni, fermato in corso Principe Oddone poco dopo aver ceduto cocaina ad un acquirente; altre tre persone un cittadino senegalese, un nigeriano e un maliano  sono stati arrestati rispettivamente in Piazza della Repubblica, nei giardini Madre Teresa di Calcutta e nell’area dei giardini Alimonda. Nel primo caso, il cittadino straniero è stato trovato in possesso di ben 116 dosi di stupefacente tra eroina e cocaina.

Nel corso dell’attività sono stati controllati anche tre esercizi commerciali, due dei quali sono stati sanzionati amministrativamente. Il primo, ubicato in corso Giulio Cesare, sanzionato per 12000 euro, il secondo in Piazza della Repubblica sanzionato per oltre 3160 euro.

Complessivamente sono state identificate una cinquantina di persone, 10 delle quali accompagnate presso l’Ufficio Immigrazione per la verifica della loro posizione sul Territorio Nazionale.

Solo nell’ultimo mese, la complessiva attività di contrasto della Polizia di Stato nella zona di competenza del Commissariato Dora Vanchiglia ha determinato l’arresto di 13  persone e 21 sono quelle denunciate in stato di libertà. Complessivamente, sono state identificate oltre di 400 persone  e più di un 1 chilo e 400 grammi di stupefacente è stato sequestrato. I numerosi controlli agli esercizi pubblici hanno determinato la contestazione di sanzioni amministrative per quasi 60000 euro. Infine 14 stranieri sono stati espulsi dal Territorio Nazionale.

Dall’inizio dell’anno nella zona sono stati effettuati 16 controlli ad alto impatto:

n° 7 controlli area di Piazza Repububblica/Porta Palazzo/Borgo Dora;

n° 4 controlli aree Giardini Madre Teresa di Calcutta e Piazza Alimonda;

n° 3 controlli zona Via Cecchi/ Corso Principe Oddone;

n° 1 controllo Via Piossasco;

n° 1 controllo Via Bra.

A questi esiti vanno aggiunti, 13 arresti e la denuncia in stato di libertà di 2 soggetti (di cui 15 stranieri). Oltre 500 persone sono state oggetto di controllo

In generale, nel corso dell’ultimo mese, in tutta territorio cittadino sono stati effettuati 35 controlli straordinari ad alto impatto. Questa attività operativa ha determinato l’arresto di 17 soggetti e la denuncia di 31 persone.

1339 le persone controllate; sono stati sequestrati 3900 euro e oltre 25 kg di stupefacenti. Ammontano a quasi 160000 euro le sanzioni contestate nel corso delle verifiche di 49 esercizi pubblici. Sono 41 gli stranieri espulsi.

Da inizio gennaio ad oggi, i soli controlli ad alto impatto disposti dal Questore di Torino nelle diverse aree a rischio della città sono stati all’incirca 100 (quasi uno al giorno).

Nel corso di queste attività sono state arrestate 62 persone, 59 quelle denunciate, 2939 gli identificati e 75 i provvedimenti di espulsione emessi. Nel corso dei controlli sono stati sequestrati 14300 euro e oltre 90 chili di stupefacente, inoltre è quasi di 220000 euro l’ammontare delle sanzioni amministrative contestate. Complessivamente, sono stati controllati  85 esercizi commerciali.


07/04/2018

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:28:26