Questura di Torino

  • Corso Vinzaglio n.10 - 10121 TORINO ( Dove siamo)
  • telefono: 01155881
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps184.00F0@pecps.poliziadistato.it

Torino: continuano i controlli della Polizia ferroviaria sopratutto nelle principali stazioni di Porta Nuova e di Porta Susa

CONDIVIDI
Foto

Esiti del controllo straordinario del 28 marzo

Continuano i controlli straordinari promossi a livello nazionale  dal Servizio di Polizia Ferroviaria con lo scopo di mantenere elevati gli standard di sicurezza a favore di chi fruisce del trasporto ferroviario e delle stazioni.

Martedì scorso, 28 Marzo i controlli hanno visto interessati numerosi scali ferroviari del Piemonte e della Valle D’Aosta; il Compartimento Polfer ha impegnato i propri operatori per i servizi di controllo a viaggiatori e bagagli, sia in stazione che a bordo treno, con particolare attenzione alla salita e discesa dei passeggeri, ai treni internazionali TGV e Freccia Rossa, estendendo le verifiche anche ad alcune stazioni  non presidiate.

A Torino ed in provincia, oltre alle stazioni principali di Porta Nuova e di Porta Susa, dove i controlli sono stati effettuati dalla mattina alla sera con l’ausilio del personale del V Reparto Mobile  e delle Unità Cinofile Antisabotaggio messe a disposizione dalla Questura di Torino, i servizi si sono svolti anche negli scali di Torino Lingotto, Torino Stura e, a cura del personale Polfer di Chivasso anche nella stazione di  Settimo Torinese.

Nella provincia di Alessandria sono stati effettuati controlli da parte degli operatori della Sezione di Alessandria e del Posto Polfer di Casale Monferrato presso la stazione di Acqui Terme dove sono state elevate 16 sanzioni per comportamenti illeciti in ambito ferroviario, quali attraversamento dei binari. A Spinetta Marengo si è recato il personale del Posto Polfer di Tortona. Il Posto Polfer di Vercelli ha presenziato la Stazione di San Germano Vercellese, nella stazione di Biella hanno operato gli Agenti del Posto Polfer di Santhià mentre nella provincia di Cuneo sono state attenzionate le stazioni di Mondovì ed Alba rispettivamente dalla Polfer di Cuneo e di Bra.

L’attività dell’intera giornata ha visto impegnati n.113 operatori della Specialità, con l’identificazione di 366 persone di cui n.156 straniere e 40 minori; anche con l’ausilio di metal detector sono stati controllati  a campione un centinaio di bagagli al seguito, oltre a quelli custoditi  nel deposito bagagli di Torino Porta Nuova,

Complessivamente sono stati controllati n. 230 convogli in arrivo e partenza nelle       stazioni monitorate. Le stazioni interessate dai servizi disposti sono state complessivamente 33.

Il personale del Settore Operativo di Torino Porta Nuova ha controllato, sin dalla notte, gli scali di servizio, ove sono garati i treni in servizio e le carrozze demolende. Ha proceduto all’identificazione di 6 persone di cui 4 straniere presenti abusivamente su detti treni in disuso,  accompagnate presso il locale Gabinetto di Polizia Scientifica per essere sottoposte ai rilievi foto-dattiloscopici; a carico di quattro di loro, tre marocchini e un tunisino, risultati irregolari sul territorio nazionale sono state avviate le procedure amministrative di espulsione dal Territorio Nazionale. Tutte le persone controllate sono state sanzionate per violazione del Regolamento di Polizia Ferroviaria.

Brillanti anche i risultati raggiunti dal personale del Posto Polfer di Tortona che ha rintracciato un cittadino marocchino di trent’anni residente ad Alessandria, autore di una tentata rapina nei confronti di un ragazzo italiano. Lo straniero, ripetutamente, ha aggredito con insulti, minacce e spintoni la parte lesa, in attesa del treno per Milano,  per impossessarsi di una bottiglia di birra. All’arrivo del convoglio è riuscito a scappare, ma subito, dopo un’accurata descrizione da parte del viaggiatore, gli Agenti della Polfer lo hanno rintracciato e denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, per tentata rapina. Lo straniero è risultato non nuovo a comportamenti analoghi essendo emerso che, da tempo era solito commettere rapine nei confronti di viaggiatori che si accingevano a prendere i treni in quello scalo.


31/03/2017

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:30:43