Questura di Torino

  • Corso Vinzaglio n.10 - 10121 TORINO ( Dove siamo)
  • telefono: 01155881
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps184.00F0@pecps.poliziadistato.it

La Polizia di Stato al 3° Salone dell'Auto

CONDIVIDI
Salone dell'Auto di Torino

La Polizia di Stato sarà presente, per la prima volta, con un proprio stand espositivo,

Da domani e fino a domenica 11 Giugno p.v., all’interno del parco del “Valentino”,  si svolgerà il  3° Salone dell’Auto di Torino, evento espositivo di valenza internazionale.

La Polizia di Stato sarà presente, per la prima volta, con un proprio stand espositivo, costituito da una pedana coperta di circa 50 mq, collocata in prossimità dell’ingresso “Farina”.

Sulla pedana sarà esposta la Lamborghini Huracàn, in uso al Compartimento Polizia Stradale Emilia Romagna, mentre nell’area attigua saranno posizionati il Pullman Azzurro della Polizia Stradale ed un motociclo BMW RT 1200, che ha partecipato all’ultimo Giro d’Italia, sul quale i visitatori potranno cimentarsi in un viaggio virtuale.

L’evento vedrà avvicendarsi, in incontri  con il pubblico presente,  personale dei diversi Uffici della Questura (Ufficio minori della Divisione Anticrimine ed Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico) e delle Specialità della Polizia di Stato  (Polizia Ferroviaria, Postale e delle Comunicazioni, Gabinetto Interregionale della Polizia Scientifica di Torino).

In particolare, giovedì 8 Giugno, dalle 10 alle 24, l’intera area del cortile del Castello del Valentino sarà teatro di una giornata evento denominata “Esserci sempre”, durante la quale saranno esposti veicoli e  motocicli, sia storici che attualmente in uso alla Polizia di Stato. Avranno luogo dei momenti formativi/informativi con i cittadini a cura delle varie specialità; nel corso degli incontri, verranno proiettati video esplicativi e sarà distribuito materiale divulgativo ed informativo in merito alle tematiche illustrate. Particolare risalto sarà dato all’attività della Polizia Stradale, che quest’anno festeggia il 70° anniversario e alla Polizia Ferroviaria che festeggia il 110° anniversario.

Venerdì 9 giugno, alle 11, a cura del Compartimento Polizia Ferroviaria, saranno illustrati i contenuti del progetto educativo per le scuole superiori  “Train…to be cool”, con approfondimenti sulle norme comportamentali per la sicurezza e la prevenzione di reati in ambito ferroviario.

All 17, personale del Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica illustrerà la propria attività sulle tematiche di settore ( analisi e riconoscimento  delle impronte digitali, identificazione tramite l’analisi del DNA, le nuove droghe d’abuso, falso documentale/biologia/dattiloscopia).

Sabato 10 giugno, alle 11, personale della Divisione Anticrimine terrà un incontro informativo sulle attività di contrasto alle discriminazioni ed alla violenza di genere.

Domenica 11 giugno, alle 11, a cura del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni si terrà un incontro dal titolo “Una vita on line: condividere senza perdersi – i consigli della Polizia di Stato” durante il quale verranno illustrat4e regole di  comportamento in merito all’uso consapevole delle nuove tecnologie.

Alle 18, personale della Polizia Stradale di Torino fornirà utili consigli di educazione stradale, illustrando i contenuti della campagna di sicurezza denominata “Progetto Icaro”.

    

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                          

06/06/2017
(modificato il 09/06/2017)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:19:09