Questura di Torino

  • Corso Vinzaglio n.10 - 10121 TORINO ( Dove siamo)
  • telefono: 01155881
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps184.00F0@pecps.poliziadistato.it

La Polizia di Stato celebra il 167° anniversario dalla fondazione

CONDIVIDI
locandina

10 aprile 2019

La Polizia di Stato celebra il 167° anniversario dalla fondazione, alla presenza del Vice Direttore Generale della Polizia di Stato preposto all’attività di coordinamento e pianificazione, Prefetto Dr.ssa Alessandra Guidi; quest’anno sarà la splendida “Palazzina di Caccia” di Stupinigi, ad ospitare l’evento.

La cerimonia avrà inizio con l’esecuzione dell’inno di Mameli  a cura del coro delle voci bianche dell’istituto Scolastico “Salotto Fiorito” di Rivoli; a seguire, la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia.

Il Questore, Giuseppe De Matteis, esporrà l’attività svolta nella Provincia di Torino, sia per i profili della polizia di prevenzione sia per quanto concerne l’azione di contrasto alla criminalità. Seguirà l’intervento del Vice Capo della Polizia di Stato, Prefetto Dr.ssa Alessandra Guidi, e la consegna degli attestati agli operatori di Polizia che si sono distinti in particolari e significative attività di servizio.

Il tema #essercisempre ben identifica lo scopo dell’iniziativa: condividere la ricorrenza con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato.

Il Presidente della Repubblica ha concesso, quest’anno, la medaglia d’oro al merito civile alla bandiera della Polizia di Stato, per le attività svolte dalla Polizia di Prevenzione e dalle D.I.G.O.S. che, con eccezionale valore e senso del dovere, hanno profuso ogni energia nella lotta al terrorismo e all’ eversione dell’ordine democratico, per la difesa dei valori e delle Istituzioni della Repubblica.

Ricorre quest’anno anche il 60° anno dall’istituzione dell’allora Corpo di Polizia Femminile, che ha dato possibilità alle donne di far parte della Polizia di Stato, ricoprendo a pieno titolo e a tutti i livelli un ruolo fondamentale.

L’evento potrà essere seguito attraverso il live twitting dall’account @poliziadistato, con l’hashtag #AnniversarioPolizia, nonché nelle stories dell’account Instagram “poliziadistato_officialpage”.

Sarà fornita una cartella stampa con i dati sull’attività istituzionale.

  FASI DELLA CERIMONIA:

  1. Ore 18.30 inizio cerimonia con rassegna del Picchetto d’Onore;
  2. Esecuzione dell’inno di Mameli  cura del coro delle voci bianche dell’istituto Scolastico “Salotto Fiorito” di Rivoli; a seguire, lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia;
  3. Proiezione video sull’attività della Polizia di Stato a Torino;
  4. Intervento del Questore, Dirigente Generale Dr. Giuseppe DE MATTEIS;
  5. Intervento del Vice Capo della Polizia di Stato, Prefetto Dr.ssa Alessandra GUIDI;
  6. Premiazioni;
  7. Termine cerimonia.

 


09/04/2019
(modificato il 10/04/2019)

Link

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:22:51