Questura di Torino

  • Corso Vinzaglio n.10 - 10121 TORINO ( Dove siamo)
  • telefono: 01155881
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps184.00F0@pecps.poliziadistato.it

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' : IL POLIZIOTTO UN AMICO IN PIU'

CONDIVIDI
111

Incontri con personale specializzato e visite guidate in Questura

La Questura di Torino, seguendo le direttive impartite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, nell'ambito del progetto di "Educazione alla Legalità" propone incontri con personale specializzato dell'Ufficio Minori e visite guidate agli uffici della Questura. Il progetto, curato dall'Ufficio Minori e dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico, è rivolto ai ragazzi delle scuole medie e delle classi quinte elementari e vuole essere un ulteriore tappa del percorso didattico, intrapreso già da tempo dalla Questura di Torino, di diffusione della tematica di legalità, di sicurezza e di Istituzione. I ragazzi che aderiscono all'iniziativa, vengono accompagnati alla Centrale Operativa dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico in cui opera il centralino del "113" e agli uffici del Gabinetto di Polizia Scientifica dove hanno modo di osservare come vengono rilevate le impronte digitali, le impronte latenti, l'archivio informatico, il riconoscimento della carta moneta falsa ed altro. Le richieste di visite didattiche devono pervenire tramite fax al n. 011/5588011 o al nostro indirizzo di posta elettronica urp.to@poliziadistato.it.

Per ulteriori informazioni potete contattare l'Ufficio Relazioni con il Pubblico alle utenze telefoniche 011/5588400 oppure 011/5588500 dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

N.B.: nella sezione oggetti scaricabili è possibile scaricare le immagini dell'opuscolo: "UNA GIORNATA PARTICOLARE" a cura della Questura di Torino e della Regione Piemonte, edizioni Nesos. Il libretto contiene utili consigli e delle schede didattiche per studenti ed insegnanti.


02/02/2008
(modificato il 23/04/2008)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:23:05