Questura di Terni

  • Via Roberto Antiochia n.12 - 05100 TERNI ( Dove siamo)
  • telefono: 07444801
  • email: dipps186.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Commemorazione Giovanni Palatucci

CONDIVIDI
Commemorazione Palatucci

 

 

Il 10 febbraio ricorre l'anniversario della morte di Giovanni Palatucci,, riconosciuto “Giusto tra le nazioni” e “Medaglia d’oro al Merito Civile”, ucciso nel campo di concentramento di Dachau.

La Polizia di Stato ricorderà l’ultimo questore di Fiume con un evento commemorativo, ai giardini pubblici "la Passeggiata", dove il 10 febbraio 2021, è stato piantato un albero di ulivo, sotto il quale è stata apposta una targa alla memoria, realizzata dalla società siderurgica "AST Acciai Speciali Terni".

Alle ore 11.00, alla presenza delle autorità istituzionali e comunali della città, il Questore di Terni, Bruno Failla, ricorderà il coraggio, lo spirito di sacrificio e l'eroismo di Giovanni Palatucci che durante il suo servizio nella Polizia di Stato salvò più di 5.000 ebrei dai campi di sterminio.

Alle ore 11.30, presso il Caffè Letterario della BCT, in Piazza Repubblica, seguirà un approfondimento storico della vita di Giovanni Palatucci, durante il quali avrà luogo una performance artistica, a cura di Stefano de MAJO, che sarà inviata in diretta streaming.Commemorazione Giovanni Palatucci
La Polizia di Stato di Terni ricorderà l’ultimo Questore di Fiume il 10 febbraio
Il 10 febbraio ricorre l'anniversario della morte di Giovanni Palatucci,, riconosciuto “Giusto tra le nazioni” e “Medaglia d’ora al Merito Civile”, ucciso nel campo di concentramento di Dachau.
La Polizia di Stato ricorderà l’ultimo questore di Fiume con un evento commemorativo, ai giardini pubblici "la Passeggiata", dove il 10 febbraio 2021, è stato piantato un albero di ulivo, sotto il quale è stata apposta una targa alla memoria, realizzata dalla società siderurgica "AST Acciai Speciali Terni". 
Alle ore 11.00, alla presenza delle autorità istituzionali e comunali della città, il Questore di Terni, Bruno Failla, ricorderà il coraggio, lo spirito di sacrificio e l'eroismo di Giovanni Palatucci che durante il suo servizio nella Polizia di Stato salvò più di 5.000 ebrei dai campi di sterminio.
Alle ore 11.30, presso il Caffè Letterario della BCT, in Piazza Repubblica, seguirà un approfondimento storico della vita di Giovanni Palatucci, durante il quali avrà luogo una performance artistica, a cura di Stefano de MAJO, che sarà inviata in diretta streaming.


09/02/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 22:19:49