Questura di Terni

  • Via Roberto Antiochia n.12 - 05100 TERNI ( Dove siamo)
  • telefono: 07444801
  • email: dipps186.00F0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

160° Anniversario della Polizia di Stato

CONDIVIDI
Il Questore di Terni

La cerimonia a Terni al Teatro "Secci"

Come ogni anno, la Polizia di Stato italiana celebra l'anniversario della sua fondazione e quest'anno a Terni, la cerimonia si è tenuta questa mattina al Teatro "Secci", nell'Area Ex-Siri.
La cerimonia, alla quale hanno preso parte le maggiori cariche istituzionali, ha visto la nutrita partecipazione della cittadinanza ternana che ha così voluto dimostrare il proprio affetto alla Polizia; grande è stato l'entusiasmo dei bambini intervenuti che hanno potuto farsi fotografare a bordo delle Volanti e delle moto della Polizia Stradale.
La cerimonia, iniziata nel piazzale antistante la Questura con la deposizione di una corona al monumento ai caduti della Polizia, è proseguita al Teatro Secci, dove, dopo la lettura dei messaggi inviati dal Capo dello Stato, dal Primo Ministro, dal Ministro dell'Interno e dal Capo della Polizia, e il discorso del Questore di Terni, dr Luigi Vita, sono stati premiati gli agenti che si sono distinti in particolari operazioni di Polizia.

160° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE DELLA POLIZIA DI STATO
QUESTURA DI TERNI
Elenco Premiati


ENCOMIO SOLENNE

Primo Dirigente Dr. Alessandro Belsito, Dirigente la Divisione Polizia Amministrativa Sociale e dell'Immigrazione della Questura di Terni, con la seguente motivazione:
"Evidenziando elevate capacità professionali, acume investigativo e non comune determinazione operativa, dirigeva una complessa operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l'esecuzione di 18 ordinanze di custodia cautelare a carico di altrettanti individui, responsabili di associazione per delinquere, omicidio, occultamento di cadavere e detenzione di armi. Perugia, 28 luglio 2010."

ENCOMIO

Primo Dirigente Dr. Mauro Baroni, Dirigente la Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Terni, con la seguente motivazione:
"Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, dirigeva una lunga e complessa operazione di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare un sodalizio criminale responsabile dei reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni di istituti di credito, riciclaggio di assegni, falso in atto pubblico e truffa aggravata ai danni dell'erario. Roma, 16 aprile 2010."

ENCOMIO

Ispettore Capo Piero Lupi, in servizio alla Squadra Mobile, con la seguente motivazione:
"Evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo espletavano una laboriosa e lunga indagine di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare e sgominare un sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di sostanza stupefacente e di sequestrare un ingente quantitativo di cocaina. Terni, 12 novembre 2010."

ENCOMIO

Sovrintendente Tiziano Elia, in servizio all'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con la seguente motivazione:
"In servizio di controllo del territorio interveniva in un appartamento all'interno del quale un giovane si era barricato minacciando gesti inconsulti. Nonostante una convincente opera di persuasione, il giovane tentava di colpire gli operatori, ma veniva prontamente disarmato e tratto in arresto. Dava prova, nella circostanza, di una non comune determinazione e di notevole abilità professionale. Terni 26 ottobre 2010."

LODI

Sostituto Commissario Sauro Buiarelli, Assistenti Capo Gilberto Ditirambi e Roberto Fiorani, tutti in servizio alla Squadra Mobile, con la seguente motivazione:
"Per l'impegno profuso in una laboriosa indagine di polizia giudiziaria che consentiva di disarticolare e sgominare un sodalizio criminale dedito al traffico internazionale di sostanza stupefacente e di sequestrare un ingente quantitativo di cocaina. Terni, 12 novembre 2010."

LODI

Sovrintendente Massimiliano Bolli e Assistente Capo Fabio Piva, entrambi in servizio alla Sottosezione Polizia Stradale di Orvieto, con la seguente motivazione:
"Evidenziando capacità professionali ed intuito investigativo, davano inizio a una indagine di polizia giudiziaria che si concludeva con l'esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare nei confronti di altrettante persone responsabili, in concorso tra loro, di numerosi furti aggravati all'interno di esercizi commerciali. Fabro (TR), 24 gennaio 2011."

LODE

Assistente Capo Giampiero Bertini, in servizio alla Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Terni, con la seguente motivazione:
"Per l'impegno profuso collaborando un'attività investigativa della D.I.G.O.S. che si concludeva con l'emissione di 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettante persone appartenenti a una tifoseria ultras responsabili di gravi atti vandalici in occasione di un incontro di calcio. Terni, 14 gennaio 2011."

LODI

Assistenti Capo Fabrizio Cesaretti e Paolo Fabretti, in servizio al Commissariato di P.S. di Orvieto, con la seguente motivazione:
"In servizio di controllo del territorio, intervenivano nell'immediatezza del fatto e salvavano la vita a un giovane ragazzo che, con intenzioni suicide, si sporgeva dal cornicione di una fortezza. Nella circostanza dimostravano non comuni doti di coraggio, spirito d'iniziativa e qualità professionali. Orvieto (TR), 19 aprile 2011."


26/05/2012

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

25/03/2023 06:00:50