Questura di Teramo

  • Viale Bovio n.22 - 64100 TERAMO ( Dove siamo)
  • telefono: 08612591
  • email: Vedi Carta dei Servizi a pag.3/4

L'educazione alla legalità non va in vacanza

CONDIVIDI

Nuovi impegni per la Questura al termine dell'anno scolastico.

Un altro anno scolastico ha avuto termine ed il Questore sta ricevendo da insegnanti ed alunni lettere di ringraziamento per il percorso fatto insieme in questi ultimi anni. Anche la parte del progetto rivolto agli adulti ha avuto grande riscontro come già ampiamente documentato e riportato anche alla stampa. L'impegno pertanto verrà mantenuto per il prossimo anno scolastico. Ma, intanto, il rispetto delle regole non va in vacanza e sono in corso varie progettualità anche con gli esercenti di locali di pubblico spettacolo affinchè operatori di polizia possano all'interno degli esercizi incontrare il pubblico, specie giovanile, per parlare delle conseguenze dell'abuso di alcool sull'organismo ed alla guida. Già si sono avuti due incontri con gli studenti del Liceo Classico "Delfico" e scientifico "Einstein" sabato sera in Piazza Martiri della Libertà dove si radunavano per prendere un autobus messo a disposizione dal Comune di Teramo e Baltur per recarsi in discoteca e domenica sera presso la discoteca Molikè di Colleranesco. I giovani sono stati sensibilizzati sulla problematica della sicurezza stradale guardando filmati esplicativi su incidenti e visionando anche un'autovettura incidentata parcheggiata dinanzi al locale. I poliziotti hanno risposto alle loro domande ed hanno misurato il tasso alcolemico prima che entrassero in discoteca. Molti ragazzi sono rimasti stupiti di aver già superato i limiti perché pensavano di aver bevuto poco o niente. Ed invece …. Nei mesi scorsi altre due iniziative simili erano state tenute presso la discoteca 10.IT di Teramo. Queste occasioni sono ritenute molto utili dalla Polizia e dai rappresentanti di categoria, tra loro sono in corso vari tipi di accordi dei quali si darà più ampia pubblicità nei prossimi giorni e si sta cercando di coinvolgere anche i Sindaci, specie della costa, per uniformare comportamenti virtuosi nell'interesse dei giovani e della sicurezza stradale, conciliando la libertà di divertirsi con quella del riposo e della sicurezza in generale.
12/06/2012

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 18:30:39