Questura di Taranto

  • Via Giovanni Palatucci n.5 - 74121 TARANTO ( Dove siamo)
  • telefono: 0994620111
  • email: dipps181.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Servizi straordinari di prevenzione nel versante occidentale della provincia

CONDIVIDI
Polizia di Stato

Controlli a tutto spiano della Polizia di Stato a Mottola, Palagiano e Statte

Sin dal primo pomeriggio e fino a tarda sera di ieri, equipaggi della Polizia di Stato, in collaborazione con i Comandi di Polizia Municipale dei Comuni di Mottola, Palagiano e Statte, hanno effettuato straordinari servizi di controllo del territorio. L'attività è stata finalizzata alla prevenzione di atti di vandalismo in danno del patrimonio pubblico e privato nonché la consumazione di reati in genere.

Gli Agenti hanno perlustrato ripetutamente vie e piazze delle citate cittadine, con particolare attenzione ai luoghi dove notoriamente si riuniscono molti giovani. Inoltre hanno effettuato mirati posti di controllo nei punti ritenuti più nevralgici, specie dove maggiore è la concentrazione di esercizi commerciali e di cittadini.

Nel corso dell'attività, i poliziotti hanno denunciato in stato di libertà due giovani rispettivamente per guida in stato di ebbrezza alcolica e per guida senza patente. Numerose sono state le verifiche effettuate nei confronti di soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale ed una persona è stata denunciata per inosservanza delle prescrizioni imposte dalla Sorveglianza Speciale di P.S..

Inoltre nella cittadina di Statte, gli Agenti hanno sottoposto a verifica un circolo ricreativo, dove hanno identificato numerosi individui, molti dei quali non sono risultati soci del sodalizio, il cui gestore è risultato sprovvisto di licenza per la mescita di bevande alcoliche (per questo quelle rinvenute sono state sequestrate) e della tabella dei giochi proibiti rilasciata dal Questore. Al termine del controllo allo stesso gestore sono state contestate diverse sanzioni amministrative, alcune delle quali hanno comportato il suo deferimento all'Autorità Giudiziaria competente.

Complessivamente gli Agenti hanno identificato 511 persone; controllato 171 autovetture e 49 ciclomotori; sequestrato 6 automezzi e 13 ciclomotori; elevato 41 contravvenzioni ai sensi C.d.S.; ritirato 4 carte di circolazione e 3 patenti di guida.


27/02/2009

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:19:33