Questura di Taranto

  • Via Giovanni Palatucci n.5 - 74121 TARANTO ( Dove siamo)
  • telefono: 0994620111
  • email: dipps181.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Vendita illegale, fabbricazione e uso di fuochi pirotecnici pericolosi e di materiale esplodente

CONDIVIDI
Polizia di Stato

Durante l'attività di prevenzione pedisposta dalla Polizia di Stato in occasione della festività di Capodanno, una persona arrestata

Nella tarda serata del 19 dicembre scorso, gli Agenti della Polizia di Stato, nell'ambito di mirata attività predisposta in occasione della festività di capodanno, volta alla prevenzione della vendita illegale, fabbricazione e uso di fuochi pirotecnici pericolosi e di materiale esplodente, hanno arrestato un ventiquattrenne per detenzione e fabbricazione di materiale esplosivo, detenzione di materiale bellico, detenzione illegale di munizionamento per armi comuni da sparo ed alterazione di replica di armi.

Gli Agenti hanno fatto irruzione all'interno del villino del predetto, in località Lido Azzurro, all'interno del quale ed in diversi posti, hanno rinvenuto e posto sotto sequestro:

- Nr.1 bossolo di artiglieria pesante militare, avente una altezza di cm 60 e diametro di cm 10, comprensivo di detonatore e privo di ogiva; il bossolo all'atto del ritrovamento risultava essere stato aperto e privo della polvere da sparo, occultato in una buca nel giardino privato di pertinenza dell'abitazione;

- Nr.2 repliche di pistole semiautomatiche, modello Bruni 96, calibro 8mm comprensive di caricatori; all'atto del ritrovamento, le armi risultavano essere state modificate allo scopo di essere utilizzate come armi comuni da sparo;

- Nr.36 cartucce per armi comuni da sparo, di diverso calibro;

- Nr.4 ordigni esplosivi, confezionati artigianalmente dal peso complessivo di l0 chili;

- Nr.4 involucri avvolti da nastro isolante contenenti materiale esplodente del tipo balestrite, per un peso complessivo di 115 grammi;

- Nr.11 detonatori, di cui nr.3 completi di miccia della lunghezza di cm 6.

Sul posto l'Artificiere della Polizia di Stato ha messo in sicurezza e ha rimosso gli ordigni rinvenuti. I manufatti sequestrati, per peso, caratteristiche di confezionamento (a tenuta stagna) probabilmente sarebbero stati destinati all'illecita attività di pesca di frodo.


22/12/2008

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:23:07