Questura di Taranto

  • Via Giovanni Palatucci n.5 - 74121 TARANTO ( Dove siamo)
  • telefono: 0994620111
  • email: dipps181.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

La Polizia di Stato alla "Fiera Pessima"

CONDIVIDI
Stand

Anche quest’anno la Polizia di Stato è presente con uno stand alla "Fiera Pessima" di Manduria (TA) giunta alla 268^ edizione

Anche quest'anno la Polizia di Stato è presente alla Fiera Pessima di Manduria (TA), con uno stand dedicato a una delle sue molteplici articolazioni operative.

La famosa rassegna, con spiccata vocazione agricola, turistica e artigianale, giunta quest'anno alla 268^ edizione, ha aperto i battenti venerdì 7 marzo alle ore 17:30, alla presenza di numerose personalità del mondo politico, religioso e delle più importanti Autorità locali.

Fino al prossimo 12 marzo, migliaia di visitatori potranno godere della scenografia che hanno approntato i Poliziotti del Commissariato di Manduria. Sull'onda dei consensi ricevuti durante la scorsa edizione, in cui fu presentata una riproduzione delle scuderie del glorioso "Reparto a Cavallo" di Roma, quest'anno i Poliziotti di Quartiere hanno preparato un nuovo, inedito e sorprendente stand che ha catalizzato l'attenzione di tutti, bambini e adulti.

Si tratta di uno scenario di montagna in cui viene simulato un intervento di soccorso dei Poliziotti del "Centro Addestramento Alpino" di Moena. La bella scenografia, che ha lasciato a bocca aperta i visitatori, è molto realistica ed ha pienamente raggiunto l'obiettivo di far rivivere un paesaggio di montagna, in cui hanno fatto capolino anche alcuni animali imbalsamati.

La "Lamborghini" Gallardo" della Polizia di Stato ha letteralmente sbancato la Fiera. Migliaia i visitatori hanno continuato a chiedere di poterla ammirare fino alla chiusura dei cancelli. La potente autovettura, donata alla Polizia dalla "Fondazione Peretti", viene solitamente utilizzata per il trasporto di plasma in condizioni di urgenza.

A fare da cornice la presenza di una pattuglia della "Polizia a Cavallo", che ha perlustrato la zona fieristica, e degli Artificieri Antisabotaggio. Le unità operative dei "Cinofili" con le loro esibizioni venerdì, sabato e domenica, hanno entusiasmato il pubblico che si è raccolto intorno ai due cani poliziotto, abbandonati alle carezze dei più piccoli.

Oltre centomila guardavano verso il cielo al passaggio dell'elicottero della Polizia del "IX Reparto Volo" di Bari, che ha garantito la sicurezza di tutti i visitatori, atterrando poi in una zona vicina ai padiglioni, dove è stato ammirato da vicino.

Per il 12 marzo prossimo alle ore 10:00, è previsto anche un importante momento di discussione. Infatti, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Manduria, con la collaborazione della Presidenza del Consiglio Comunale di Manduria, ha organizzato un convegno sullo "stalking", per presentare il progetto della Polizia di Stato contro le molestie. Al dibattito parteciperanno il Dirigente del Commissariato, Vice Questore Aggiunto Dr. Giuseppe Annicchiarico, il Presidente del Consiglio Comunale di Manduria Gianbattista Vico, e la Dr.ssa Loredana Di Teo, psicologa dell'"O.S.M.A.I.R.M.". Sarà un occasione importante per parlare di un argomento di stretta attualità che vede la Polizia di Stato quotidianamente impegnata nel tentativo di difendere le vittime di condotte vessatorie, che spesso sfociano anche in gravi episodi di violenza.


05/03/2008
(modificato il 10/03/2008)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 14:58:06