Questura di Sondrio

  • Via Nazario Sauro, 72 - 23100 SONDRIO ( Dove siamo)
  • telefono: 0342 220111 - 0342 532111
  • email: dipps176.00F0@pecps.poliziadistato.it Consulta elenco PEC in Orari e Uffici della Questura

LA POLIZIA DI STATO HA EMANATO UN PROVVEDIMENTO DI AVVISO ORALE NEI CONFRONTI DEL CLIMBER “DEDELATE"

CONDIVIDI
centrale operativa

La Polizia di Stato di Sondrio continua l’attività di contrasto alle condotte illecite, svolta dalla locale Divisione Anticrimine e finalizzata all’irrogazione di misure di prevenzione personale, che ha consentito al Questore della provincia di Sondrio di adottare il provvedimento di Avviso Orale, misure di prevenzione di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza, nei confronti del noto climber Dedelate.

In particolare, il ragazzo ha compiuto atti estremamente pericolosi per la sua persona nel tentativo di ottenere notorietà sui social media.

In numerose occasioni il climber ha pubblicato foto e video in cui riprende sé stesso mentre si arrampica in maniera sconsiderata su monumenti e opere d'arte di grande valore storico e culturale, come il Duomo di Milano, la cupola del Duomo di Firenze, la copertura dello Stadio San Siro, il Castello Sforzesco e la Basilica di San Gaudenzio a Novara, oltre ad altri edifici nell’hinterland milanese. Con tali atti non solo ha seriamente messo in pericolo la sua incolumità, ma ha violato anche le misure di sicurezza adottate per proteggere questi beni.

Tuttavia, il pericolo maggiore delle sue azioni consiste nella pubblicazione delle stesse sui social media. La pubblicazione e la diffusione online di tali imprese e comportamenti rappresenta un incentivo all’emulazione, specialmente tra i giovani, amplificando notevolmente i rischi per l’incolumità pubblica. Si genera, infatti, il cd. effetto “show off”, un atteggiamento esibizionista finalizzato a ottenere attenzione e ammirazione, che può indurre altri giovani ad emulare i gesti rischiosi, fino a diventare un modello di comportamento.

Con l’irrogazione della misura gli è stato intimato di cambiare condotta; l’inosservanza delle specifiche prescrizioni potrà essere sanzionata penalmente con la reclusione da 1 a 3 anni e multa da euro 1.549 a euro 5.164, è inoltre prevista la possibilità di richiedere all’A.G. l’applicazione della “Sorveglianza Speciale di P.S.” che prevede delle limitazioni anche relative agli orari di uscita, ai luoghi e alle frequentazioni la cui violazione è punibile penalmente.

 

Sondrio, 25 febbraio 2025


25/02/2025

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

23/06/2025 05:24:48