Questura di Siracusa

  • Viale Scala Greca n.248 - 96100 SIRACUSA ( Dove siamo)
  • telefono: 0931495111

NOTO: SANZIONATO IL TITOLARE DI UN DISCO PUB PER MANCANZA DI ETILOMETRO FLORIDIA: MUSICA AD ALTO VOLUME, SANZIONATO IL TITOLARE DI UN PUB PER SUPERAMENTO DEI DECIBEL

CONDIVIDI

In occasione del fine settimana, sono stati predisposti in tutta la provincia di Siracusa dei controlli, eseguiti dagli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale diretti dal dirigente Francesco Giordano, finalizzati alla verifica degli atti autorizzativi, all’osservanza delle prescrizioni di Polizia, al controllo delle norme che disciplinano la somministrazione di alimenti e bevande, prestando particolare attenzione al rispetto del divieto assoluto di vendita di alcolici ai minori.

In tale contesto operativo, nel territorio di Noto, è stato sanzionato il titolare di un esercizio commerciale che ha organizzato un evento, pubblicizzato nei social network, senza le dovute autorizzazioni.

Inoltre, gli accertamenti svolti dagli Agenti, congiuntamente a personale tecnico dell’ARPA, hanno fatto emergere una serie di violazioni, che hanno portato all’emissione di sanzioni amministrative per i titolari di due esercizi dislocati rispettivamente nei Comuni di Noto e Floridia.  In particolare, in un locale adibito a discoteca sito nel territorio netino, gli operatori hanno riscontrato che il sito, attrezzato di bar per la somministrazione di bevande, risultava sprovvisto di almeno un apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico di tipo precursore chimico o elettronico, a disposizione dei clienti che intendessero verificare il proprio stato di idoneità alla guida dopo l’assunzione di alcool.

Nel Comune di Floridia, invece, a seguito di rilevazione fonometrica effettuata in un noto pub, punto di ritrovo di giovani durante i fine settimana, era in atto l’esibizione musicale di una band, e nell’occorso si è accertato, tramite strumentazione appropriata, che il livello dei decibel emesso dall’impianto di amplificazione in uso era superiore a quello consentito.

In totale, sono state comminate sanzioni amministrative per cui è previsto un pagamento in misura ridotta per un importo pari ad euro € 3.400,00.

Sono in corso di svolgimento attività finalizzate ad accertare la violazione delle norme da parte di altri gestori dei locali pubblici presenti nella provincia.

Tali controlli continueranno nelle giornate di sabato e domenica.


22/06/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 10:58:03