Questura di Siracusa

  • Viale Scala Greca n.248 - 96100 SIRACUSA ( Dove siamo)
  • telefono: 0931495111

OPERAZIONE IRON

CONDIVIDI

ARRESTATI DUE CATANESI

Nelle prime ore della mattinata odierna Agenti della Squadra Mobile hanno eseguito 2 fermi d'indiziato di delitto, emessi dalla Procura della Repubblica di Siracusa, a carico dei sotto menzionati 1. MASCALI Lorenzo, nato a Catania il 18.6.1979, ivi residente in villaggio Zia Lisa II nr. 155; 2. SPAMPINATO Antonino, nato a Catania il 10.9.1971, ivi residente in Viale Nitta nr. 12. responsabili, in concorso fra loro, di estorsione e tentata estorsione continuate in danno d'imprese operanti nel settore della metal-meccanica nel triangolo industriale petrol-chimico aretuseo di Priolo-Gargallo, Melilli ed Augusta nel mese di settembre 2011. In particolare, così come è emerso dalle indagini svolte dalla Sezione Reati contro il Patrimonio della Squadra Mobile aretusea, gli odierni fermati, mediante minacce, consistite anche nel mostrare alle vittime il foglio di sottoposizione agli arresti domiciliari del MASCALI (a dimostrazione della pericolosità dello stesso), o nello snocciolare informazioni relative alle famiglie delle vittime, lasciando intendere di sapere ove le stesse abitassero e quali fossero i loro parenti (oltre a conoscerne i nomi), ingeneravano uno stato di soggezione e timore tale che gli consentiva di razziare enormi quantitativi di ferro (nell'ordine di diverse tonnellate) senza che alcuno li ostacolasse. In alcune circostanze, i malviventi, si sono impadroniti di lavorati e semi-lavorati prossimi alla consegna ai clienti, causando gravissimi dissesti alle attività economiche delle suddette imprese. In altre occasioni sono stati sottratti anche mezzi e centinaia di metri di cavi in acciaio. Di rilievo il fatto che l'indagine ha avuto avvio a seguito dell'istanza di alcuni rappresentanti di categoria, i quali, presentatisi in Questura in una nutrita delegazione, della quale facevano parte anche alcuni dei titolari delle imprese sottoposte a tale tipo di attività criminale, hanno incontrato il Questore ed il Dirigente della Squadra Mobile, segnalando la gravità della situazione, evidenziando che gli operatori di quel settore erano intimoriti al punto tale che diversi di loro avevano rinunciato a sporgere denuncia per i fatti occorsigli.
11/11/2011

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:23:11