Questura di Siena

  • Via del Castoro n.6 - 53100 SIENA ( Dove siamo)
  • telefono: 0577201111
  • email: dipps175.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Denunce a domicilio per gli anziani: la Polizia di Stato invita le persone che ne hanno bisogno a richiedere il servizio

CONDIVIDI
volante

Gli anziani potranno evitare di uscire di casa per il caldo

In questi giorni di afa e caldo torrido, le persone anziane e quelle che sono esposte a rischi per la salute, potranno richiedere alla Polizia di Stato di effettuare le denunce presso la propria abitazione.
Il servizio, che è attivo durante tutto l’anno, può essere richiesto  ora a maggior ragione, semplicemente chiamando la  Sala Operativa della Questura al numero di emergenza 113.
L’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è dotato infatti di computer portatili e stampanti, che potranno essere usati dai poliziotti a casa degli anziani, che siano stati vittime di reato, evitando che si espongano a rischi per la salute o desistano, viste le condizioni atmosferiche, dal denunciare.
L’istituto delle "denunce a domicilio", già operativo da alcuni anni, è indirizzato alle fasce deboli e favorisce i cittadini a che, per problemi di età, disabilità o altre situazioni, abbiano difficoltà a recarsi negli Uffici di Polizia per sporgere denuncia.
Chi subisce un fatto delittuoso, può quindi richiedere l'intervento della Polizia di Stato e ricevere direttamente in casa propria la visita di una pattuglia, pronta a ricevere la denuncia e a prestare assistenza.

Siena, 3 agosto 2018


03/08/2018

30/06/2024 22:21:22