Questura di Sassari

  • via Giovanni Palatucci, 1 - 07100 SASSARI ( Dove siamo)
  • telefono: 0792495000
  • email: dipps179.00f0@pecps.poliziadistato.it

Celebrazione di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato

CONDIVIDI

a Tempio Pausania, presso la Cattedrale, la S.Messa

Nella mattinata di ieri, in occasione della ricorrenza della festività di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato, si è tenuta a Tempio Pausania, nella Cattedrale di San Pietro, la Santa Messa officiata dal Vescovo della diocesi di Tempioampurias Mons. Sebastiano Sanguinetti, concelebrata dal parroco don Antonio Tamponi e dal cappellano della Polizia di Stato don Giovanni Battista Pischedda.

La funzione religiosa è stata celebrata all presenza del Prefetto di Sassari dr. Salvatore Mulas, del Procuratore Generale della Repubblica di Cagliari dr. Ettore Angioni e numerose autorità civili e militari, di personale della Polizia di Stato e dei loro familiari.

Il vescovo, nella sua omelia, si è soffermato sull'importanza dell'attività della Polizia di Stato che, in sinergia con le altre forze di polizia, "garantisce la salvaguardia di un bene prezioso per le popolazioni: la tranquillità".

La celebrazione del Santo Patrono, intesa come momento di comunicazione e di avvicinamento a tutti gli operatori della Polizia di Stato che quotidianamente svolgono il proprio servizio a tutela della sicurezza di tutti i cittadini, è stata anche occasione per ricordare e commemorare tutto il personale caduto nell'adempimento del proprio dovere.

Il Questore di Sassari, dr. Antonello Pagliei, nel suo intervento ha sottolineato come abbia fortemente voluto che questa solenne celebrazione avvenisse proprio a Tempio che, storicamente, rappresenta l'intera Gallura.

Una terra che, come nessun'altra, nel passato ha conosciuto l'offesa di delitti brutali come i sequestri di persona; il martirio di spaventosi incendi estivi per opera di criminali senza scrupoli ma che fortunatamente e grazie anche all'intensa attività di tutte le forze dell'ordine impegnate sul territorio, una terra dove oggi, i dati ufficiali sulla criminalità sono nella media, anche se si registra come criticità la grave carenza degli organici che appaiono decisamente sottodimensionati.

Infine, sempre nell'ambito delle celebrazioni del Santo Patrono della Polizia di Stato, San Michele Arcangelo, si è sono tenute a Sassari delle manifestazioni di contorno per il cd. Family day.

In Questura, in un locale appositamente trasformato per l'occasione in palcoscenico, si è esibito il complesso musicale dei "Cremisi".

La singolarità di questo simpatico sestetto di musicisti, consiste nel fatto che si tratta di appartenenti alla Polizia di Stato, uno di loro anche se in quiescenza non ha voluto far mancare il suo contributo, che si sono riuniti per dare vita a questa formazione musicale.

Durante la sua esibizione la Cremisi Police band ha suonato diversi brani, da Ray Charles ad Eric Clapton, da Janis Joplin a Patty Smith e altri ancora ed è stata apprezzata da una gremita platea di colleghi che con i loro familiari e amici hanno ringraziato con fragorosi applausi gli artisti che per un giorno hanno smesso l'uniforme per trasformarsi in navigati musicisti.
01/10/2013

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 21:23:34