Questura di Salerno

  • Piazza Giovanni Amendola, 16 - 84121 SALERNO ( Dove siamo)
  • telefono: 089613111
  • email: dipps174.00F0@pecps.poliziadistato.it

Nocera Inferiore: la Polizia di Stato all'edizione 2013 di "Caserma Aperta"

CONDIVIDI

Una lodevole iniziativa del Battaglione Vulture appartenente al 46° Reggimento Trasmissioni dell'Esercito italiano in occasione della Festa dell'Unità Nazionale - Giornata delle Forze Armate

Con l'obiettivo di avvicinare la comunità civile, in particolare i giovani, all'Esercito Italiano ed alle sue attività istituzionali nonché, più in generale, alle forze dell'ordine presenti sul territorio provinciale, anche quest'anno, come è ormai tradizione, il Comandante del Battaglione Vulture appartenente al 46° Reggimento Trasmissioni, in occasione della Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, ha organizzato, presso la caserma Libroia di Nocera Inferiore (SA), la manifestazione "Caserma Aperta". All'evento, che ha fatto registrare una notevole partecipazione della comunità locale, è intervenuto anche il personale della Polizia di Stato che ha allestito un proprio spazio attrezzato per illustrare ai cittadini le attività istituzionali della Polizia Scientifica e della Polizia Stradale. In particolare, i poliziotti della Polizia Scientifica del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza hanno interagito con i cittadini, soprattutto con i giovani che incuriositi hanno sostato a lungo davanti allo stand espositivo, assistendo all'uso delle strumentazioni, alle simulazioni di attività operativa e rivolgendo agli operatori numerose domande. L'evento, patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dai Comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Sarno e Cava de' Tirreni ha lanciato un messaggio di identità ed unità nazionale, avvicinando la cittadinanza alle attività quotidianamente svolte dai corpi militari dello Stato e dalle forze dell'ordine sinergicamente finalizzate a garantire la libertà, la sicurezza nazionale ed internazionale, la legalità, la pace e la prevenzione del dissesto ambientale idrogeologico. Il coinvolgimento della comunità civile, anche grazie all'apporto della Polizia di Stato, è stato visibile ed efficace ed è riuscito a rendere tutti partecipi dei valori etici e morali che da sempre contraddistinguono gli uomini e le donne in divisa.
05/11/2013

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:13:44