Questura di Salerno

  • Piazza Giovanni Amendola, 16 - 84121 SALERNO ( Dove siamo)
  • telefono: 089613111
  • email: dipps174.00F0@pecps.poliziadistato.it

Celebrata la ricorrenza di San Michele Arcangelo, Patrono della Polizia

CONDIVIDI

La cerimonia si è svolta questa mattina nella Cattedrale di Salerno

Ieri, 29 settembre 2013, è ricorsa la festività di S. Michele Arcangelo, Santo protettore della Polizia di Stato.
La cerimonia nazionale si è svolta a Roma, dove si è tenuta, alle ore 09.00, la celebrazione della Santa Messa presso la Scuola Superiore di Polizia.
Nell'ambito della nostra Provincia, in occasione della ricorrenza dell'Arcangelo Michele, comandante dell'esercito celeste contro gli Angeli ribelli, questa mattina 30 settembre 2013, l'Arcivescovo Metropolita della diocesi di Salerno, Campagna e Acerno, Mons. Luigi Moretti, coadiuvato dal Cappellano Provinciale della Polizia di Stato, Don Giuseppe Greco, ha officiato la Santa Messa con inizio alle ore 10.00 presso l'altare della cappella delle crociate nella Cattedrale di Salerno.
La cerimonia, celebrativa della ricorrenza religiosa ed espressione di un atto di devozione nei confronti del Santo Patrono, difensore della giustizia e guardiano contro le forze del male, si è svolta alla presenza del Prefetto di Salerno, Gerarda Maria Pantalone, del Questore di Salerno, Antonio De Iesu e delle Autorità civili e militari.
Alla celebrazione eucaristica ha partecipato il personale della Polizia di Stato, con i propri pensionati e familiari, una rappresentanza dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, dei familiari delle vittime del dovere e dei caduti in servizio, per simboleggiare la comunione di un momento di fede e di spiritualità con i cittadini e con le Autorità della Provincia.
In particolare, la ricorrenza ha costituito un momento di consolidamento del rapporto di fiducia tra cittadini e Polizia, nonché, nello spirito del "Family day", un'occasione di condivisione, tra il personale della Polizia di Stato ed i suoi congiunti, dei luoghi e degli ambienti lavorativi, che sono stati aperti alle famiglie dei Poliziotti.
In occasione dell'evento, inoltre, sono stati aperti gli Uffici della Questura agli alunni della Scuola Primaria "Matteo Mari" 4° Circolo di Salerno; l'iniziativa, denominata "Un giorno in Questura", ha consentito ai ragazzi di effettuare una visita guidata all'interno delle nostre strutture, avvicinandoli all'attività professionale dell'operatore della Polizia di Stato.
Celebrando la ricorrenza del Santo Patrono, la Polizia di Stato vuole sottolineare il proprio ruolo sociale, volto ad una ricerca costante del contatto con la collettività e con il contesto territoriale in cui opera, interagendo anche in un momento di fede e di raccoglimento.


30/09/2013

Gallerie

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:16:48