
Nell’ambito della campagna di educazione stradale che la Polizia di Stato promuove ogni anno con studenti di ogni ordine e grado al fine di sviluppare nei ragazzi l’attenzione verso i pericoli legati alla circolazione stradale, personale della Polizia Stradale di Rovigo ha incontrato le classi terze della scuola secondaria di secondo grado “ENAIP Veneto” di Porto Viro (RO).
Gli oltre 50 studenti sono stati coinvolti in un percorso di sensibilizzazione attraverso immagini, filmati e con il simulatore della guida in stato di ebbrezza alcolica. Attraverso attività interattive condotte dagli operatori della Polizia Stradale di Rovigo, i ragazzi sono stati invitati a riflettere sull’importanza di adottare comportamenti prudenti e responsabili, sia come pedoni che come conducenti.
Attraverso il simulatore della guida in stato di ebrezza, hanno potuto sperimentare personalmente quanto l’assunzione di alcol può incidere sulle condizioni di guida del conducente, portandolo ad adottare comportamenti pericolosi per sé e per gli altri utenti della strada.
Un focus è stato condotto anche sui pericoli correlati alla distrazione che, insieme alla velocità e alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, si conferma tra le principali cause di incidenti stradali, gravi e morali.
La giovane platea si è dimostrata molto interessata e l’incontro è stata l’occasione per rispondere a numerosissime domande e chiarire alcune delle perplessità rispetto alle novità introdotte dalla recente Riforma del codice della strada.
Ha preso parte all’incontro anche Valeria Mantovan, Assessore della Regione Veneto per Istruzione, Lavoro e Formazione ha sottolineato l’impegno della Regione Veneto sul tema della sicurezza della circolazione, ringraziando la Polizia di Stato ed in particolare la Specialità della Polizia Stradale per l’impegno quotidiano nella prevenzione, non solo su strada, ma anche attraverso iniziative e campagne di sensibilizzazione svolte nelle scuole e in occasione di eventi e manifestazioni rivolte alla cittadinanza.
La Polizia Stradale di Rovigo ringrazia il dirigente scolastico dell’istituto e la professoressa referente che consentendo l’adesione dei ragazzi all’iniziativa hanno dimostrato grande sensibilità e attenzione al tema della sicurezza stradale e all’incolumità dei propri studenti.