Questura di Roma

  • Via San Vitale 15 - 00184 ROMA ( Dove siamo)
  • telefono: 0646861
  • email: dipps172.00f0@pecps.poliziadistato.it - Ufficio Immigrazione: dipps172.00p0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook
  • X

Roma. Controlli amministrativi a Trastevere e Spinaceto

CONDIVIDI

La Polizia verifica la regolarita’ di licenze di esercizi commerciali, strutture alloggiative e sale giochi. Elevate sanzioni per circa 82mila euro. Un uomo arrestato per spaccio

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato Trastevere, insieme al personale dell'Ispettorato del Lavoro, dell'Inail e dell'Inps hanno effettuato un'attività di controllo nella zona di competenza.

Nel mirino dei controlli, i luoghi maggiormente frequentati nelle ore serali, tra cui piazza Trilussa, piazza Santa Maria in Trastevere, vicolo del Cinque, Vicolo del Bologna.

Pub, ristoranti, alberghi e bed and breakfast sono stati sottoposti a capillari accertamenti per verificare il rispetto della normativa vigente.

All'interno di un locale di via G. Mameli, sono state trovate 5 persone non in regola con le norme del lavoro. Tra questi, tre cittadini stranieri privi di documenti che sono stati accompagnati all'Ufficio Immigrazione per verificare la posizione sul territorio nazionale.

L'amministratore del locale, 39enne romano, è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.

Sono state comminate violazioni amministrative per circa 50.000 euro; mentre per il locale è scattata la chiusura. La titolare di un "Bed and Breakfast" è stata denunciata per irregolarità all'interno della struttura.

Sospesa l'attività di un ristorante di via Bertani, dove uno dei dipendenti è stato trovato non in regola con le norme del lavoro. Il titolare è stato sanzionato con 5000 euro di ammenda.

In Piazza Piscinula e in Via del Porto sono stati sottoposti a controlli amministrativi altri quattro locali.

Sono stati 10 i lavoratori sorpresi all'interno delle attività e risultati irregolari, ed in alcuni casi, addirittura privi di permesso di soggiorno e di documenti di identità. Per loro sono scattati gli accertamenti presso l'Ufficio Immigrazione.

Per tutti e quattro i locali è stata poi disposta la sospensione dell'attività, mentre uno dei gestori è stato anche denunciato per aver installato nelle sale alcune telecamere senza autorizzazione. In totale sono state contestate violazioni amministrative per un totale di circa 21500 euro.

Nella stessa giornata di ieri i poliziotti del Commissariato Spinaceto hanno effettuato analoghi servizi.

In un Internet Point di viale Caduti per la Resistenza, con all'interno slot-machines, gli agenti hanno denunciato in stato di libertà il titolare trovato sprovvisto della tabella dei giochi proibiti.

In via Veltroni diverse irregolarità sono state registrate in un locale adibito a bar e sala giochi con video lottery. Il proprietario, 64enne italiano, è stato sottoposto a sanzioni per un ammontare di 4000 euro per la mancata esposizione degli ingredienti contenuti nei prodotti confezionati e per la mancata esposizione dell'autorizzazione per le scommesse. All'interno della sala sono state identificate 36 persone, di cui 5 pregiudicati, ed un minore.

Nel corso dell'attività gli uomini del Commissariato hanno effettuato una serie di appostamenti in via Eroi di Cefalonia dove era stata segnalata un'attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

Un italiano di 57 anni, incensurato, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. Nel corso della perquisizione all'interno della sua abitazione, la Polizia ha trovato e sequestrato circa 200 grammi di marijuana e hashish e materiale per il confezionamento.

Segnalata invece all'autorità amministrativa per il consumo di sostanze stupefacenti la colf del 54enne, presente nell'appartamento al momento del controllo.

La donna infatti, è stata trovata in possesso di alcuni grammi di hashish e marijuana.


12/03/2011

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 19:26:35