
NUOVE DISPOSIZIONI PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO
Alla domanda è necessario allegare:- un documento di riconoscimento valido (suggeriamo di portare con sé, oltre all'originale, anche un fotocopia del documento)
- 2 foto formato tessera identiche e recenti (chi indossa occhiali da vista può tenerli purché le lenti siano non colorate e la montatura non alteri la fisionomia del volto - inoltre lo sfondo della foto deve essere bianco) Esempi foto
-
Dal 24 Giugno 2014 è stato introdotto un contributo amministrativo di euro 73,50
(da acquistare sotto forma di contrassegno telematico in una rivendita di valori bollati prima di presentarsi con
la documentazione nell'Ufficio che rilascia i passaporti) per il rilascio del passaporto ordinario, incluso il rilascio a favore di minori, oltre
al costo del libretto (pari a d euro 42,50).
Contestualmente è abolita la tassa di rilascio e quella annuale del passaporto ordinario, (quindi il contributo di euro 73,50 è valido fino alla scadenza del documento) nonché quella di rilascio del passaporto collettivo (euro 2,58 per ogni componente del gruppo, esclusi i capo gruppo ed i minori di anni 10).
N.B. PER CHI AVESSE GIA' ACQUISTATO IL CONTRASSEGNO TELEMATICO DA EURO 40,29 DOVRA' INTEGRARLO CON UN ULTERIORE CONTRASSEGNO TELEMATICO DI EURO 33,21 -
La ricevuta di pagamento di € 42.50 per il passaporto ordinario. Leggi circolare Il versamento va effettuato
esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del
tesoro.
La causale è: "importo per il rilascio del passaporto elettronico". Vi consigliamo di utilizzare i bollettini pre-compilati distribuiti dagli uffici postali.