Questura di Rimini

  • Piazzale Bornaccini nr. 1 - 47923 RIMINI ( Dove siamo)
  • telefono: 0541436111
  • fax: 0541436777
  • email: dipps19b.00f0@pecps.poliziadistato.it

UFFICIO IMMIGRAZIONE

CONDIVIDI
UFFICIO IMMIGRAZIONE

UFFICIO IMMIGRAZIONE

QUESTURA DI RIMINI -UFFICIO IMMIGRAZIONE

Piazzale Bornaccini civ.1

dipps19b.00p0@pecps.poliziadistato.it


ORARI DI APERTURA SPORTELLO

DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 13.30 

Il MARTEDÌ  ed il GIOVEDÌ DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 17.30

Il MERCOLEDÌ aperti dalle ore 08.30 alle ore 13.30 solo per CONSEGNA dei permessi di soggiorno:

  • SU APPUNTAMENTO inviato via SMS dal portale Poste Italiane;
  • SENZA APPUNTAMENTO, ATTENDENDO L’INGRESSO SECONDO L’ORDINE DI ARRIVO

Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 INGRESSO SENZA APPUNTAMENTO per urgenza e richiesta informazioni.

 

DOMANDE DI SOGGIORNO DI COMPETENZA DI POSTE ITALIANE

È operativa su tutto il territorio nazionale la convenzione tra il Ministero dell'Interno e Poste Italiane che prevede che cittadini extracomunitari debbano rivolgersi agli sportelli degli uffici postali per le domande di permesso di soggiorno dei motivi sottoindicati:

  • Aggiornamento permesso di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, passaporto, inserimento figli);
  • Attesa occupazione
  • Attesa cittadinanza italiana
  • Asilo politico (rinnovo)
  • Protezione sussidiaria (rinnovo)
  • Carta di soggiorno per familiari di cittadini U.E. e italiani (facoltativo)
  • Permesso di soggiorno C.E. per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno)
  • Conversione del permesso di soggiorno (es: da studio a lavoro)
  • Duplicato permesso di soggiorno
  • Lavoro subordinato/autonomo e casi previsti dall'art. 27 del Testo Unico dell'Immigrazione
  • Lavoro stagionale
  • Motivi familiari (Artt. 29, 30, 31 T.U.I. e rinnovo art.19)
  • Motivi religiosi
  • Residenza elettiva
  • Ricerca scientifica
  • Status di apolidia (rinnovo)
  • Studio
  • Tirocinio formazione professionale

 Successivamente i titolari della domanda dovranno presentarsi nei giorni e negli orari comunicati loro da Poste Italiane presso gli sportelli del nostro ufficio per concludere la procedura. Se per improvvisi impedimenti lo straniero non potrà presentarsi all'appuntamento stabilito l’utente verrà riconvocato d’ufficio.

Il nuovo appuntamento verrà comunicato tramite raccomandata e/o SMS ai recapiti indicati in istanza.

Gli appuntamenti saranno comunque sempre consultabili sul sito internet https://www.portaleimmigrazione.it/ELI2ImmigrazioneWEB/Pagine/StartPage.aspx utilizzando i codici indicati sulla ricevuta postale.

In caso di mancata presentazione senza giustificato motivo al secondo appuntamento la pratica verrà archiviata d’ufficio.

 DOMANDE DI SOGGIORNO DI COMPETENZA DIRETTA DELL’ UFFICIO IMMIGRAZIONE

Le domande di permesso di soggiorno per:

  • Permesso di soggiorno per cure mediche (Art.19 comma 2 lettera D-bis D.lgs. 286/98);
  • Permesso di soggiorno per gravidanza (Art. 28 D.P.R. 394/99 in combinato disposto con Art. 19 comma 2 lettera D D.lgs. 286/98);
  • Carta di soggiorno permanente per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell'U.E. (Art. 17 D.lgs. 30/2007);
  • Permesso di soggiorno per assistenza minori (Art. 31 comma 3 D.lgs. 286/98);
  • Permesso di soggiorno per cittadini britannici che usufruiscono della Brexit (Direttiva 2004/38/CE del 29 aprile 2004 - Diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri).
  • Permesso di soggiorno Per Familiari Di Cittadini Italiani "Statici", ai sensi dell'art. 23 comma 1 bis del D.lvo n. 30 del 2007.
  • Motivi di giustizia;
  • Affidamento;
  • Minore età;
  • Integrazione minore (tutela);

Potranno essere presentate inviando una richiesta all’indirizzo di posta elettronica certificata dipps19b.00p0@pecps.poliziadistato.it


PRESENTAZIONE DICHIARAZIONE DI PRESENZA

Gli stranieri che devono presentare la Dichiarazione Di Presenza potranno farlo senza appuntamento, tutti i giorni, negli orari di apertura al pubblico, allegando:

-modulo Dichiarazione di Presenza;

-modulo Dichiarazione di Ospitalità (in caso di cedente cittadino straniero allegare contratto di affitto + assenso proprietario dell’immobile)

-2 fototessere;

-Passaporto in originale

 

RITIRO PERMESSO DI SOGGIORNO

I permessi di soggiorno potranno essere ritirati previa prenotazione tramite il call center, ovvero tramite il portale poste italiane; il ritiro SENZA prenotazione avverrà solo nella giornata di mercoledì, così come descritto precedentemente.


INFORMAZIONI

Informazioni di carattere generale o in particolare sullo stato di avanzamento di una pratica già presentata saranno rilasciate via mail all'indirizzo dipps19b.00p0@pecps.poliziadistato.it.

Nella mail dovranno essere indicate le generalità dello scrivente, recapiti dove poter essere eventualmente ricontattati ed ogni altra notizia utile (es. nr. di assicurata 0559.... o numero pratica 24RN00…..).


INTEGRAZIONI DOCUMENTI

I documenti mancanti richiesti per il completamento delle istanze dovranno essere inviati all'indirizzo dipps19b.00p0@pecps.poliziadistato.it


SPORTELLO ASILI POLITICI – DOCUMENTI DI VIAGGIO ELETTRONICI

  • Istanze di PROTEZIONE TEMPORANEA ex art.20 TUI riservate a cittadini UCRAINI PRIMO RILASCIO

dalle ore 08.30 alle ore 12.00 direttamente presso lo sportello il LUNEDÌ senza appuntamento.

  • Istanze di RINNOVO PROTEZIONE TEMPORANEA ex art.20TUI riservate a cittadini UCRAINI

 solo su appuntamento da prendersi direttamente presso lo sportello nelle seguenti giornate e orari:

Lunedi dalle ore 08.30 alle ore 11.30

Martedì dalle ore 08.30 alle ore 11.30 + dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Giovedì dalle ore 08.30 alle ore 11.30 + dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Venerdì dalle ore 08.30 alle ore 11.30

  • Richieste appuntamenti per primo rilascio Asilo Politico (Protezione internazionale) direttamente allo sportello nella giornata di giovedì dalle 08.30 alle ore 12.30

 

Appuntamenti da prendere al CALL CENTER 3346905732 per

  • Istanze di RINNOVO del permesso per richiesta asilo, o in pendenza di ricorso;
  • Rilascio permesso di soggiorno per asilo politico, protezione sussidiaria e protezione speciale a seguito di parere positivo della Commissione Territoriale o del Tribunale;
  • Rilascio o rinnovo dei titoli di viaggio.

 

RINNOVI PERMESSI SOLO SU APPUNTAMENTO:

  • IL LUNEDÌ DALLE 11.30 ALLE 12.30
  • IL VENERDÌ DALLE 08.30 ALLE 12.30
  • IL MARTEDÌ ED IL GIOVEDÌ DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 17.30

 

RITIRO DEI PERMESSI

MERCOLEDÌ DALLE ORE 08.30 ALLE ORE 12.30

 

 

 


27/03/2024
(modificato il 13/02/2025)

17/03/2025 00:22:59