Questura di Rimini

  • Piazzale Bornaccini nr. 1 - 47923 RIMINI ( Dove siamo)
  • telefono: 0541436111
  • fax: 0541436777
  • email: dipps19b.00f0@pecps.poliziadistato.it

Controlli della Questura e della Polizia Municipale di Rimini ad una nota discoteca in occasione di un evento musicale.

CONDIVIDI
Controlli della Questura e della Polizia Municipale di Rimini ad una nota discoteca in occasione di un evento musicale.

Controlli della Questura e della Polizia Municipale di Rimini ad una nota discoteca in occasione di un evento musicale. Accertati numerosi illeciti, penali ed amministrativi e sequestrato un ingente quantitativo di sostanza stupefacente.

Ampio servizio di controllo del territorio operato da personale della Questura di Rimini - Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale e dell'Immigrazionedella Polizia Municipaledi Rimini - Distaccamento di Viserba, della Squadra Cinofili della Polizia di Stato di Bologna e dei tecnici della Prevenzione dell'AUSL Romagna - U.O. Impiantistica e Antinfortunistica.

 

L'attività si è concentrata in particolare su un evento musicale,  svoltosi in una nota discoteca del riminese che ha richiamato centinaia di giovani provenienti con ogni mezzo da ogni parte d'Italia, attratti in particolare dal tam-tam mediatico generato attraverso i social network.

 

Nel corso dell'ispezione sono stati accertati illeciti di varia natura, penale ed amministrativa: dall'assenza dell'autorizzazione per lo  svolgimento di pubblico spettacolo sino a quelle necessarie per lo svolgimento dell'attività di somministrazione di bevande all'interno ed all'esterno della struttura.

 

Numerose anche le carenze in materia di sicurezza dovute a mezzi antincendio inefficienti, non revisionati o insufficienti in relazione alle necessità dell'evento, alle vie d'esodo parzialmente ostruite o non del tutto operative, rilevate in particolare dagli operatori dell'AUSL i quali hanno constatato inoltre diffuse criticità in materia di impiantistica in  generale.

 

Le sanzioni amministrative contestate nella circostanza ammontano in totale a diverse migliaia di euro.-

 

Al vaglio degli organi di polizia è anche la documentazione presentata dagli organizzatori dell'evento agli sportelli del Comune di Rimini, in ordine alla quale si ipotizzano illeciti finalizzati ad ottenere più celermente le autorizzazioni per lo svolgimento dell'evento musicale, autorizzazione che, in ogni caso, non sono state rilasciate dagli uffici comunali.

 

All'esterno della struttura intensa è stata l’attività svolta della Squadra Cinofili della Polizia di stato la quale, oltre a svolgere una robusta attività di prevenzione, ha consentito di rinvenire numerosi dosi già confezionate e pronte per il consumo di sostanza stupefacente occultata soprattutto nei pressi dell'area adibita a parcheggio

degli avventori.

 

 A termine del servizio risultano essere state recuperate e sottoposte a sequestro - grazie al potente di fiuto degli animali al servizio dei poliziotti -  diverse decine di dosi di marijuana, hashish e  cocaina.

 

Particolare apprezzamento per l'operazione è stata manifestata dai cittadini residenti, i quali più volte in passato avevano manifestato i disagi legati allo svolgimento di eventi musicali simili, nonché dall'amministrazione comunale la quale ha assicurato la propria disponibilità e di quella della Polizia Municipale a collaborare con le forze di polizia dello Stato al fine di offrire un sistema integrato di sicurezza che possa affrontare le maggiori criticità in vista dell'imminente stagione estiva.


06/06/2017

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:15:59