Ripristino dell'obbligo di versare il contributo per il rilascio/rinnovo del PSE (Permesso di Soggiorno Elettronico)
Si rende noto che lo scorso 14 settembre 2016, il Consiglio di Stato ha sospoeso l'esecutività della sentenza del TAR Lazio nr. 06095/16, con la quale era stato precedentemente annullato il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro dellìInterno, dispositivo di un contributo (da 80 a 200 euro) a carico del cittadino straniero per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno.
a seguito di tale sentenza del Consiglio di Stato sarà necessario pertanto, a decorrere da quella data, corredare l'istanza di rilascio/rinnovo del Permesso di Soggiorno Elettronico del previsto contributo, pari ad uno dei seguenti importi:
- Euro 200 (per richiesta di Permesso di soggiorno di lungo periodo)
- Euro 100 (per richiesta di Permesso di soggiorno della durata superiore ad anni uno ed inferiore o pari a due anni)
- Euro 80 (per richiesta di Permesso di soggiorno della durata superiore a tre mesi ed inferiori o pari ad un anno)
Si comunica altresì che, qualora non venga effettuato tale versamento, l'Ufficio Immigrazione non potrà procedere al rilascio/rinnovo/consegna del PSE.
Restano esclusi dall'obbligo del versamento le sottonotate categorie di autorizzazioni:
- Stranieri di età inferiore ai 18 anni
- Stranieri che fanno ingresso in Italia per cure mediche e loro accompagnatori
- Stranieri richiedenti asilo, protezione sussidiaria e motivi umanitari
- Stranieri che richiedono l'aggiornamento o la conversione del permesso di soggiorno in corso di validità
- Stranieri familiari di cittadini U.E.