
09-09-2019 Ha ricevuto, nell’ambito della manifestazione “Premio internazionale della bontà”, il premio speciale “Comitato della Croce”.
09-09-2019 Ha ricevuto, nell’ambito della manifestazione “Premio internazionale della bontà”, il premio speciale “Comitato della Croce”.
19-08-2019 Passione, impegno e servizio, tre parole che rappresentano al meglio l’autenticità della Polizia di Stato e che indicano la volontà di essere sempre vicini alla gente, mettendo a disposizione del Paese il proprio lavoro.
24-05-2019 Oggi al Commissariato di Bovalino
13-05-2019
30-04-2019 Il Questore Maurizio Vallone questo pomeriggio era presente alla manifestazione per partecipare la vicinanza di tutta la Polizia di Stato ai familiari di Carmelo.
10-04-2019 La celebrazione del 167° anniversario della fondazione ha avuto inizio con la deposizione in Questura di una corona ai Caduti della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto della Provincia di Reggio Calabria, Michele di Bari e del Questore Maurizio Vallone.
10-04-2018 Oggi, data di pubblicazione in G.U. della Legge n. 121 del 1981 che ha delineato l’organizzazione ed i compiti della Polizia di Stato, si è festeggiato il 166° Anniversario della Fon-dazione della Polizia di Stato. L’intento è quello di condividere le celebrazioni con i cittadini, ai quali è rivolto l’operato quotidiano delle donne e degli uomini della Polizia di Stato, guidati dal claim #Essercisempre.
11-04-2017 Quest’anno, nell'anniversario di fondazione della Polizia di Stato si è altresì festeggiata la ricorrenza del 70° anniversario della costituzione della Polizia Stradale e il 110° anniversario della costituzione della Polizia Ferroviaria. La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione in Questura di una corona ai Caduti della Poli-zia di Stato, alla presenza del Sig. Prefetto della provincia di Reggio Calabria, Michele di Bari e del Questore della provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi. La manifestazione è proseguita alle 18.00 presso il Teatro F. Cilea di Reggio Calabria alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose, dei familiari delle vittime del dovere della Polizia di Stato, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato e con la partecipazione di numerosi alunni dell’Istituto Comprensivo Carducci-Vittorino, dell’Istituto Comprensivo Falcomatà-Archi, dell’Istituto Comprensivo Telesio-Montalbetti e dell’Istituto Piria di Rosarno.
Controlla il permesso di soggiorno online.
Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.
Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.
Gli uffici della Polizia di Stato.
Sempre aggiornato con i feed della polizia!
Risposte alle tue domande.
30/03/2023 05:38:15