Questura di Ravenna

  • Viale Enrico Berlinguer, 20 - 48124 RAVENNA ( Dove siamo)
  • telefono: 0544294111
  • email: dipps167.00F0@pecps.poliziadistato.it

La Polizia di Stato festeggia i suoi 164 anni. Invito del Questore Mondelli a proseguire sulla positiva strada intrapresa nell’ordine e sicurezza pubblica

CONDIVIDI

La Polizia di Stato ha celebrato oggi  il 164° Anniversario della Fondazione con una cerimonia che si è svolta nel Palazzo della Prefettura di Ravenna.

IL Questore Mario Mondelli nell’analisi  della situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica nella provincia di Ravenna ha comunicato l’attività di prevenzione e repressione dei reati con particolare riguardo ai furti in appartamento.

Dall’anno 2014 ( anno di riferimento delle ultime statistiche pubblicate pochi mesi or sono) sono trascorsi 18 mesi durante i quali è stata potenziata l’attività di  controllo del territorio con posti di blocco nei punti nevralgici della provincia ad opera di tutte le forze di polizia, con un calo dei reati nel 2015 del 13.9%.

 

Nel 2016 questa strategia operativa è stata ulteriormente affinata individuando sulla base delle analisi di ogni singolo reato le zone e gli orari ove i servizi di controllo risultano più produttivi sia in termini di prevenzione che di percezione della sicurezza da parte dei cittadini.  Tanto che nel periodo le persone e i veicoli controllati sono aumentati del 40%.

Il risultato dei furti consumati in appartamento in provincia è  inversamente proporzionale all’aumentato controllo del territorio.

Come emerge dal  raffronto del primo quadrimestre ( 1 gennaio – 30 aprile) tra il 2014 e il 2016 il decremento è del 45,1%  passando dai 972 furti dei primi 4 mesi del 2014 ai 796 furti del primo quadrimestre del 2015 sino ai 533 furti  da gennaio ad aprile di questo anno.

Il Questore sottolineando il lusinghiero risultato che induce a ritenere che la strada intrapresa è quella giusta auspica che la stessa venga seguita anche in futuro.

Per aumentare la sicurezza della nostra città visitata da turisti provenienti da ogni parte del mondo per l’eccezionale patrimonio artistico la Polizia di Stato ha attivato negli ultimi mesi un nuovo servizio di prevenzione dedicato.

Il personale è particolarmente selezionato, formato ed equipaggiato per lo speciale compito ed è preparato ad intervenire all’occorrenza con la massima professionalità anche in non auspicabili scenari ad alta criticità.

Da ultimo il Questore Mondelli ricorda che la città è stata  nell’ultimo anno più volte alla ribalta delle cronache nazionali e locali per il fenomeno dei cd foreign fighters, non entrando per ovvi motivi nel merito della attività svolta ma affermando con decisione che le attività di prevenzione e contrasto sono e saranno attente, equilibrate ed efficienti.

 In chiusura della cerimonia sono state  consegnate le ricompense al valore civile e per merito di servizio agli appartenenti alla Polizia di Stato  che si sono particolarmente distinti in servizio.

Ravenna, 26 maggio 2016

 


01/06/2016

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

01/07/2024 00:13:56