Questura di Ravenna

  • Viale Enrico Berlinguer, 20 - 48124 RAVENNA ( Dove siamo)
  • telefono: 0544294111
  • email: dipps167.00F0@pecps.poliziadistato.it

Carta dei servizi - ALLOGGIATIWEB

CONDIVIDI

SCHEDINE ALLOGGIATI - ALLOGGIATIWEB

CARTA DEI SERVIZI

La Questura di Ravenna nell’anno 2010 ha avviato una procedura informatizzata per la trasmissione e la gestione dei dati delle persone alloggiate presso le strutture alberghiere di tutta la provincia. Il servizio utilizza il web ed è completamente gratuito. Esso consente ai gestori delle strutture ricettive di inviare via internet le cd. “schedine alloggiati” previste dall’ art. 109 TULPS/31 e che gli aggiornamenti normativi successivi hanno previsto debbano essere trasmesse all’ Autorità di P.S. esclusivamente in formato elettronico. Il vantaggio della nuova procedura è quello di evitare i disagi conseguenti alla consegna diretta delle schedine, consentendo una più rapida registrazione ed un efficace controllo dei dati da parte della Polizia di Stato. I soggetti interessati, e dunque albergatori, agenzie immobiliari, affittacamere, proprietari o gestori di alloggi, ostelli, rifugi, bed and breakfast, agriturismi e campeggi, per poter accedere al nuovo servizio devono essere autorizzati dalla Questura di Ravenna. La procedura di accreditamento è molto semplice. I titolari delle attività sopra citate devono inviare un modulo (distribuito dalle associazioni di categoria o scaricabile dal sito della Questura cliccando il link dedicato, compilato in tutte le sue parti, alla Questura di Ravenna – Ufficio Tecnico Logistico Provinciale – Sezioni Impianti Tecnici, Telecomunicazioni ed Informatica, allegando: fotocopia della licenza/scia di esercizio ricettivo/alberghiero e fotocopia del documento di identità del titolare della licenza. L’inoltro della richiesta di adesione andrà effettuato tramite raccomandata A.R. o via posta elettronica all’indirizzo alloggiatiweb.ra@poliziadistato.it. Dopo che l’istanza sarà registrata, la Questura di Ravenna provvederà ad assegnare le credenziali di accesso - username e password. Le suddette credenziali saranno inviate all’ indirizzo di posta elettronica che il richiedente dovrà indicare nel modulo predisposto.  L’esercente, dopo aver ottenuto le credenziali ed aver effettuato la procedura di autenticazione, dovrà trasmettere telematicamente “le schedine”, attraverso il sito: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it. Dopo la trasmissione, il sistema rilascerà, a garanzia dell’invio, una ricevuta elettronica consuntiva delle registrazioni compiute. Si ricorda che NULLA viene modificato nel regime sanzionatorio per la mancata comunicazione dei dati degli alloggiati. Nell’ apposito link del sito della Questura di Ravenna http://questure.poliziadistato.it/statics/20/modulo-richiesta-credenziali-v.5.0-2018-check-box.pdf?lang=it,  è disponibile il modulo di richiesta.

Per eventuali chiarimenti circa il servizio è possibile contattare l'Ufficio addetto all'indirizzo di posta elettronica alloggiatiweb.ra@poliziadistato.it

Non potranno essere accolte le richieste incomplete e/o formulate in difformità a quanto segnalato nella presente comunicazione.


24/05/2016
(modificato il 09/11/2022)

Documenti

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

 Operazione "Aurum"

Controlla gli oggetti rinvenuti dalla Questura di Bologna.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

24/09/2023 01:37:52