Questura di Ravenna

  • Viale Enrico Berlinguer, 20 - 48124 RAVENNA ( Dove siamo)
  • telefono: 0544294111
  • email: dipps167.00F0@pecps.poliziadistato.it

Un anno con Vis e Musa - Il diario della Polizia di Stato

CONDIVIDI

Un anno con Vis e Musa - Il diario della Polizia di Stato

La Polizia di Stato, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, per l'inizio dell'anno scolastico 2015 - 2016 rinnova l'iniziativa di distribuire l'agenda scolastica denominata "il mio diario". Il progetto, denominato "Un anno con Vis e Musa" prevede la distribuzione a tutti gli alunni delle classi quarta degli istituti Primari del Comune di Ravenna del diario che accompagnerà gli alunni per l'intero anno scolastico. I protagonisti grafici sono due supereroi che stimolano la riflessione dei ragazzi verso i temi di educazione alla legalità, l'uso sicuro del web, l'educazione alla circolazione stradale, il razzismo e la tutela dell'infanzia, offrendo spiegazioni adeguate ad un pubblico di bambini. Il progetto ha trovato la condivisione del Ministero dell'Istruzione, il quale ne ha riconosciuto l'originalità e la bontà della finalità educativa, nonchè del Ministero dell'Economia e delle Finanze che dallo scorso anno ne ha promosso la diffusione a livello nazionale. I diari verranno consegnati prossimamente da personale della Questura in una cerimonia pubblica presso una scuola elementare ravennate. Ravenna, 27 maggio 2015
27/05/2015
(modificato il 28/05/2015)

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:18:00