Questura di Ravenna

  • Viale Enrico Berlinguer, 20 - 48124 RAVENNA ( Dove siamo)
  • telefono: 0544294111
  • email: dipps167.00F0@pecps.poliziadistato.it

Commissariato P.S. di Faenza: la Polizia dedica spazio ai minori.

CONDIVIDI

Commissariato P.S. di Faenza: la Polizia dedica spazio ai minori.

La Polizia di Stato dedica negli uffici di questa provincia, alcuni spazi ai minori. Il progetto, già avviato nella Questura di Ravenna con la collaborazione della Provincia di Ravenna, ha consentito di allestire un'area ed un punto di lettura dedicato anche ai minori che entrano nel Commissariato di P.S. di Faenza.
Si tratta di un programma aperto a diversi uffici della Polizia di Stato, iniziato in questa prima fase sperimentale all'Ufficio Immigrazione, che riceve ogni anno a Faenza circa 4000 persone, 1000 delle quali sono minori di età compresa tra 0 e 14 anni: nell'area dedicata all'accoglienza dei minori provenienti da altri paesi e culture, sono stati messi a disposizione dei bambini libri, dando loro la possibilità di trascorrere il tempo di attesa in maniera più serena. Si tratta di due tipologie di testi: alcuni senza parole e altri per la lettura, destinati a bambini fino a 8 anni di età. I più piccoli avranno la possibilità di sfogliare i libri di testo, che raccontano storie solo attraverso le immagini, lasciando la possibilità a chi le guarda di vedervi il proprio racconto.
L'iniziativa della Polizia di questo territorio si collega al progetto "Nati per Leggere", curato dalla Provincia di Ravenna con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. I volumi sono stati forniti dal Ministero dei Beni Culturali nell'ambito di "In vitro", un progetto di promozione della lettura tra i bambini avviato sperimentalmente dal 2012 in sei province italiane, tra cui vi è anche Ravenna.
L'obiettivo, come sottolineato dal Questore di Ravenna, Mario Mondelli, è quello di rendere sempre più aperti e ospitali gli uffici dove la Polizia di Stato lavora e incontra ogni giorno persone che provengono da ogni parte del mondo


03/03/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 16:08:21