
Ieri pomeriggio, personale della Polizia di Stato e Polizia Municipale di Prato hanno effettuato un incontro informativo rivolto a persone anziane all’interno del Circolo MCL di Santa Maria a Colonica nel quartiere sud cittadino.
Il progetto Ministeriale in argomento, coordinato dalla Prefettura di Prato e sviluppato dalla Polizia Municipale di Prato in collaborazione e sinergia con Polizia di Stato di Prato, Carabinieri e Guardia di Finanza in alternanza, è rivolto in particolare alla cosiddetta “fascia debole” della cittadinanza ed è finalizzato a diffondere consigli utili ed aumentare la consapevolezza sul diffuso fenomeno delle truffe, suggerendo modalità più semplici ed efficaci di autotutela.
L’incontro di ieri è stato curato dagli operatori della P.M. (Isp. De Simone e Agente Mongatti) e della Questura di Prato (Isp. Buccarello e Falugiani) che hanno affrontato la problematica delle truffe realizzate da persone senza scrupoli con varie modalità che vanno dalla truffa dello specchietto quello del falso poliziotto carabiniere o avvocato a quelle più insidiose e subdole perpetrate in modalità on line o via smartphone con finalità di svuota i conti correnti o farsi inviare bonifici.
L’utenza è stata particolarmente partecipativa ed interessata alla tematica apprezzando l’opera svolta dalle istituzioni per informare e prevenire questa fattispecie di reati sempre più frequenti anche a Prato provincia.
La campagna informativa proseguirà nelle prossime settimane con degli incontri programmati che si associano ad una serie di trasmissioni radiofoniche (iniziate il 26 marzo scorso) sull'emittente web locale Radio Canale 7 - RC7 curate dalla Polizia Municipale ed esperti che tratteranno le frodi bancarie in collaborazione con altri specialisti in vari ambiti professionali.