Questura di Prato

  • Via Migliore di Cino n.10/12 - 59100 PRATO ( Dove siamo)
  • telefono: Vedi utenze uffici
  • email: dipps19A.00F0@pecps.poliziadistato.it

PRESENTAZIONE AGENDA SCOLASTICA “IL MIO DIARIO” 2024/2025

CONDIVIDI
Presentazione diario

Presentazione "Il mio diario"

La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a circa 50.000 alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale.

L'agenda scolastica si presenta come strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti ed un linguaggio semplice, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità, fornendo un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori della convivenza civile.

Fino ad oggi il progetto, giunto alla 11^ edizione, ha consentito di raggiungere oltre 630.000 studenti di scuole pubbliche e paritarie. Quest’anno il diario verrà distribuito nelle province di Agrigento, Alessandria, Avellino, Catanzaro, Cremona, Foggia, Macerata, Parma, Perugia, Prato, Treviso e Trieste.                 

Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, della pappagallina Gea e del gattino Cosmo, accompagneranno i giovani studenti durante l’anno scolastico con le loro avventure attraverso le quali vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni,  quali il bullismo e il cyberbullismo.

Otre agli amici della Polizia di Stato, tra gli interpreti figura anche il noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton, che offrirà a sua volta importanti contributi valoriali e di intrattenimento.

Per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2024-2025, oltre ai temi che da anni costituiscono la struttura del diario, sono stati affrontati gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

In tale ottica “Il Mio Diario” può rappresentare anche un efficace complemento didattico per insegnanti e genitori e per il personale della Polizia di Stato quotidianamente impegnato sul

La cerimonia nazionale si è tenuta nella mattinata odierna presso l’Istituto “Marche International School” di Civitanova Marche (MC), alla presenza del Ministro dell’Interno, Prefetto Matteo Piantedosi.

Nella giornata odierna, la Questura di Prato, uno degli uffici territoriali prescelti per la corrente edizione, ha organizzato una cerimonia, presieduta dal Questore di Prato Pasquale de Lorenzo presso la Scuola Primaria, “Lorenzo il Magnifico” di Poggio a Caiano, alla quale hanno partecipato autorità ed istituzioni, tra i quali il Prefetto di Prato, Michela La Iacona, ed il sindaco di Poggio a Caiano Palandri, oltre ai rappresentanti provinciali del mondo scolastico.

È in fase di conclusione la consegna dei diari a tutti i ragazzi della provincia di Prato che stanno terminando la terza elementare.

Presenti alla cerimonia la Polizia Scientifica della Questura di Prato, le specialità della Polizia di Stato della provincia di Prato nonché il Reparto Volo di Firenze, che hanno illustrato agli studenti il lavoro che la Polizia di Stato ogni giorno espleta, in un’ottica chiaramente rivolta alla finalità e ad una prima educazione alla legalità civica, con lo scopo di avvicinare i giovani studenti delle scuole primarie alla cultura della legalità ed al rispetto delle regole.

L’iniziativa ha riscosso grande entusiasmo tra i giovani studenti, che hanno interagito con gli operatori della Polizia di Stato.


31/05/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

29/06/2024 20:51:24