Questura di Potenza

  • Viale Guglielmo Marconi, 78/A - 85100 POTENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0971334111
  • email: dipps166.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Intitolazione della nuova sede dell'ANPS di Potenza

CONDIVIDI

Intitolata all'Ag.Sc. Francesco Tammone - Vittima del dovere, la nuova sede ANPS - Sezione di Potenza.

Ieri 7 settembre l'Ag.Sc. della Polizia di Stato Francesco Tammone - Medaglia d'Oro al Valor Civile, morto nell'adempimento del proprio dovere, avrebbe compiuto 46 anni. Nella ricorrenza della sua nascita la Sezione di Potenza dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato ha voluto ricordarlo con l'intitolazione della propria sede sociale sita in questa Via Tirreno, non molto distante dal luogo dove fu barbaramente assassinato. Francesco Tammone entrò a far parte della Polizia di Stato nel 1988 e fu assegnato alla Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia. Prestò servizio presso il Reparto Mobile di Napoli e successivamente fu trasferito presso la Questura di Palermo. Il 29 aprile 1993 ottenne il trasferimento presso la Questura di Potenza con l'assegnazione all'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. La sera del 10 luglio 1996, all'età di soli 27 anni, durante un servizio di controllo del territorio, fu ucciso da un noto pluripregiudicato del posto in regime di semilibertà. Morì prima dell'arrivo dei soccorsi. Lasciava una giovane moglie, Claudia, conosciuta durante la sua permanenza a Palermo e la figlioletta, Stefania di appena due mesi. Durante la cerimonia di intitolazione, organizzata dalla locale Sezione ANPS, e alla presenza del Questore dott. Giuseppe Gualtieri, del Sindaco di Potenza dott. Dario De Luca, del Segretario Generale dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato Michele Paternoster, i familiari di Francesco unitamente al Presidente della locale Sezione ANPS Nicola Tufanisco hanno scoperto la targa recante l'intitolazione della sede. Presenti anche i vertici delle altre Forze dell'Ordine territoriali, una rappresentanza dell'amministrazione comunale di Albano di Lucania, paese di origine del collega scomparso, delle Sezioni Anps di diverse province italiane e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, con i loro labari. Non poteva mancare un momento di raccoglimento e preghiera in ricordo di Francesco officiato dal Cappellano della Polizia di Stato Padre Pietro Anastasio. Numerose le testimonianze d'affetto e di solidarietà ai familiari non solo da parte delle Autorità intervenute ma anche dalla gente comune che ha assistito alla cerimonia.
08/09/2015

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 21:31:42