Questura di Potenza

  • Viale Guglielmo Marconi, 78/A - 85100 POTENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0971334111
  • email: dipps166.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto a Potenza ed Avigliano

CONDIVIDI
Avigliano_Fanfara Polizia di Stato

Dopo circa dieci anni la Fanfara della Polizia di Stato è tornata ad esibirsi nella provincia di Potenza. Due i concerti tenuti domenica 12 maggio 2024: il primo ad Avigliano, in p.zza Gianturco, su invito dell’Associazione di Mutuo Soccorso fra gli Operai che ha festeggiato i 150 anni della sua Fondazione; l’altro a Potenza, alle 19.30,  nella splendida cornice del  Teatro comunale “Francesco Stabile”. L’evento artistico nel capoluogo potentino, organizzato dall’Amministrazione Comunale, ha sancito la riapertura dello storico teatro dopo una breve chiusura per lavori di restauro. Tanti sono stati i potentini che, in fila sin dalle ore 18.00, hanno aspettato, pazientemente, l’apertura del teatro  per assicurarsi un posto e poter così assistere al fatidico concerto.  Nell’attesa hanno potuto ammirare la Lamborghini Urus Performante ed il Camper Azzurro in bella mostra,  nell’adiacente P.zza Mario Pagano, nello spazio espositivo allestito dal personale della Polizia Stradale di Potenza.   La serata musicale, presentata dalla giornalista Annamaria Sodano, a cui hanno presenziato il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, il Sindaco del capoluogo Mario Guarente, il Questore della provincia Giuseppe Ferrari unitamente ad altre Autorità civili e militari, ha avuto inizio con l’esibizione dei giovani musicisti dell’Orchestra Maldestra, progetto musicale nato nell’ambito delle iniziative che hanno portato il Comune di Potenza ad essere proclamato “Città dei giovani 2024”.

A seguire ha avuto inizio il concerto della Fanfara diretta magistralmente dal M° Massimiliano Profili. Il  repertorio dei brani eseguiti dai poliziotti musicisti ha spaziato da marce militari e sinfoniche a brani da concerto, toccando i diversi generi musicali,  dalle opere originali per banda alle colonne sonore, dalla musica leggera alle composizioni jazz. In platea presente anche il celebre compositore M° Walter Farina, originario della provincia di Potenza, ed autore, tra l’altro, degli arrangiamenti di alcuni dei brani eseguiti nell’occasione.

Il giorno della ricorrenza della festa della mamma non poteva mancare un omaggio a tutte le mamme presenti. E’ stata eseguita  la celebre canzone “Mamma”, con una dedica speciale ad una spettatrice della serata, la sig.ra  Maria Rosaria, ottant’anni da poco compiuti, madre di Mario, uno dei sassofonisti, di origini lucane,  della Fanfara. 

Nel corso dell’evento sono stati premiati gli alunni della   1^ A della Scuola Secondaria di I grado dell’I.C. “Torraca – Bonaventura” di Potenza, vincitori, per la Categoria “Video” con il progetto “TG della Legalità: Strada facendo – Il cammino della legalità”, della selezione provinciale della 7^ Edizione del concorso Pretendiamo Legalità  organizzato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza in collaborazione con il M.I.U.R..

Gran finale, infine, sulle note della marcia d’ordinanza della Polizia “Giocondità” e dell’Inno  d’Italia, tra gli applausi di un pubblico rapito ed entusiasta


14/05/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:20:12