Questura di Potenza

  • Viale Guglielmo Marconi, 78/A - 85100 POTENZA ( Dove siamo)
  • telefono: 0971334111
  • email: dipps166.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Truffe agli anziani - Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato

CONDIVIDI
truffe agli anziani _incontro melfi

La Polizia di Stato, da sempre impegnata nell’attività di prevenzione e repressione rei reati in danno di persone anziane, ha partecipato ad un incontro,  organizzato dalla Caritas diocesana di Melfi, volto ad arginare  l’odioso fenomeno delle truffe agli anziani. Nel corso dell'iniziativa, a cui ha partecipato una nutrita platea, il Dirigente del Commissariato di P.S. di Melfi  Gianmaria GARZO e il Sostituto Commissario Tecnico della Polizia di Stato  PIARULLI Anna Maria hanno fornito numerosi esempi delle strategie più utilizzate dai malviventi per carpire la fiducia delle loro vittime. I truffatori si presentano spesso come persone ben vestite che parlano con modi affabili, offrendo finte eredità o false pietre preziose; si fingono avvocati o funzionari pubblici che possono evitare l’avvio di procedimenti penali. Utilizzano quasi sempre trucchetti psicologici che fanno leva sui sentimenti più profondi e viscerali, come l'amore di una madre per i propri figli, ma anche sulla fragilità fisica delle vittime e spesso ideano raggiri che tirano in ballo situazioni di pericolo in cui verserebbero congiunti. “ Tener sempre alta la guardia per aumentare il livello di autoprotezione è fondamentale. Non vergognatevi di denunciare!” hanno  concluso i due  poliziotti che, al termine dell’incontro, hanno distribuito una brochure con preziosi consigli e suggerimenti da tener sempre a mente.


09/10/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 17:26:44