
![]() |
Nella mattinata di martedì 4 febbraio la Polizia di Stato di Pordenone ha incontrato circa 300 studenti delle classi seconde degli indirizzi classico, scientifico e scienze umane del Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone. L’incontro si pone nell’ambito delle iniziative organizzate dal Questore della provincia di Pordenone Giuseppe Solìmene al fine di promuovere la legalità tra i giovani. Attraverso i propri rappresentanti qualificati, la Polizia di Stato vuole essere vicina ai giovani studenti con incontri effettuati in materia di educazione alla legalità, in cui vengono condivisi racconti di casi pratici. La finalità dell’incontro é stata quella di innalzare l’attenzione sui pericoli derivanti dall’assunzione di sostanze stupefacenti. La campagna educativa, che si pone in linea di continuità con gli anni precedenti, si estrinseca come forma di prevenzione nei confronti dei giovani che non di rado, come la cronaca racconta, sono vittime di condotte scorrette spesso causa di gravi conseguenze per loro stessi e le loro famiglie. L’incontro, che ha suscitato sincero interesse nella vasta platea di giovani studenti, ha avuto anche lo scopo di sviluppare nei ragazzi una capacità critica sulle conseguenze del consumo delle sostanze stupefacenti. Finalità prioritaria della Polizia di Stato è infatti quella di offrire un’informazione corretta ed autorevole sulla pericolosità delle sostanze stupefacenti e sulle conseguenze riconducibili al loro utilizzo. |