Questura di Pordenone

  • Piazzale Giovanni Palatucci, 1 - 33170 PORDENONE ( Dove siamo)
  • telefono: 0434238111
  • email: dipps161.00f0@pecps.poliziadistato.it
  • facebook

Giornata internazionale della donna: la Polizia di Stato di Pordenone in prima linea con la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere.

CONDIVIDI
DONNE 1
 

L’apporto delle donne in Polizia risale al 1981 con la legge di riforma n. 121. Le poliziotte, oggi più che mai, rappresentano il valore aggiunto nell’ambito dell’approccio alle donne che subiscono violenza. Con sensibilità ed innato senso di protezione aiutano le vittime a trovare il coraggio per denunciare evitando forme di vittimizzazione secondaria.

 

 
 

Per l’occasione, la Questura di Pordenone, in sinergia con il Compartimento di Polizia Ferroviaria di Trieste, ha allestito uno stand presso la Stazione Ferroviaria di Pordenone al fine promuovere la cultura del rispetto e della consapevolezza sulla violenza di genere.  

La scelta dello spazio della Stazione ferroviaria è finalizzata ad accorciare le distanze con i cittadini e a favorire l’emersione, attraverso la denuncia, di ogni forma di maltrattamento, sia verbale che fisica.

Le iniziative promosse dal Questore della Provincia di Pordenone Giuseppe Solìmene in tema di contrasto alla violenza di genere sono numerose, a partire dalla realizzazione, all’interno della Questura, in collaborazione con le organizzazioni di volontariato femminile, di una stanza di ascolto per fornire le condizioni migliori per un dialogo con la persona maltrattata affinché questa possa entrare in empatia e denunciare. La Squadre Mobile dispone di una sezione specializzata nella repressione di reati che hanno alla base una discriminazione di genere, con personale qualificato e formato per affrontare denunce che richiedono sensibilità, disponibilità all’ascolto e una preparazione multidisciplinare. 

Inoltre, sono aumentati gli ammonimenti del Questore istruiti dalla Divisione Anticrimine, misure di prevenzione efficaci che mirano a favorire la consapevolezza del disvalore sociale di comportamenti di sopraffazione, cercando di prevenirne la reiterazione.

La Polizia di Stato di Pordenone esprime vicinanza alle donne attraverso la continua prevenzione per dissolvere il dramma sociale e culturale rappresentato dalla violenza di genere, retaggio della mancata educazione al rispetto della figura femminile.

 

 


08/03/2025

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

28/04/2025 22:18:00