Questura di Pistoia

Presentata oggi l'Agenda Scolastica “Il Mio Diario”

CONDIVIDI

La Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha presentato la nuova edizione dell’agenda scolastica “Il Mio Diario”, destinata a 110.000 alunni delle future classi quarte di alcune province del territorio nazionale.

L'agenda scolastica per i contenuti proposti si presenta come valido strumento di supporto alla didattica nella formazione dei cittadini di domani e si pone come obiettivo, attraverso contenuti e linguaggio adeguati al target dei destinatari, di avvicinare i giovanissimi cittadini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile discendenti, in primis, dalla Costituzione.

Fino ad oggi il progetto, giunto alla 10^ edizione, ha consentito di raggiungere oltre 530.000 studenti di tutto il Paese.

Protagonisti dell’agenda sono i supereroi della legalità Vis e Musa che, con l’aiuto dei loro amici animali, si propongono ai giovani studenti come figure di riferimento vicine al loro sentire e alla loro età. Attraverso le loro avventure, al fianco degli amici della Polizia di Stato, vengono affrontati i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali fra tutti il bullismo e il cyberbullismo.

La narrazione è arricchita da importanti contributi valoriali e di intrattenimento a cura del noto personaggio della letteratura per ragazzi Geronimo Stilton.

Per l’edizione dedicata all’anno scolastico 2023-2024, oltre ai temi che da anni costituiscono la struttura del diario, verranno affrontati gli argomenti che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inserito nei programmi della materia dell’Educazione Civica: la Costituzione, lo sviluppo sostenibile e la cittadinanza digitale.

In tale ottica “Il Mio Diario” può rappresentare anche un utile strumento di supporto alla didattica per insegnanti e genitori, nonché per il personale della Polizia di Stato quotidianamente impegnato sul territorio nelle attività di educazione alla legalità.

L’edizione 2023/2024 è stata distribuita ai ragazzi che frequenteranno la classe 4^ della scuola primaria delle Province di Reggio Emilia, Pordenone, La Spezia, Brescia, Asti, Belluno, L’Aquila, Viterbo, Pesaro Urbino, Cagliari, Arezzo, Pistoia, Terni, Vibo Valentia, Napoli, Lecce, Ragusa, Reggio Calabria, Pescara, Rimini, Varese e Rovigo.

Nella nostra provincia, la cerimonia di presentazione si è tenuta nella mattinata di oggi presso la palestra dell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Pistoia.

Hanno partecipato il Prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina, il Questore di Pistoia Olimpia Abbate, il Sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, la referente dell'istituto scolastico provinciale Miriam Valentino e la dirigente dell'istituto Ester Fagni che hanno consegnato il diario ai 118 ragazzi dell'istituto.

Seguirà poi la consegna del diario a 1378 ragazzi che oggi frequentano la III primaria nei 27 istituti scolastici della provincia.

Presenti anche gli esperti della Polizia Stradale, Ferroviaria e Postale che hanno illustrato i principali rischi cui vanno incontro i nostri ragazzi.

Massima attenzione è stata poi riservata all'esibiziione degli istruttori di difesa personale, del cane Spok antiesplosivo della squadra cinofili di Bologna e della Polizia Scientifica.

Questa edizione del diario, è stata supportata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tramite il programma PON Per la Scuola e dal Ministero dell’Interno attraverso il Programma Operativo Nazionale PON Legalità 2014 – 2020 FESR FSE, finanziato da fondi europei.


31/05/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 23:19:31