La disciplina giuridica e l’analisi politica dell’ordine pubblico in occasione di riunioni, manifestazioni e cortei in luoghi pubblici.
Le fonti normative che regolano la materia delle pubbliche riunioni e manifestazioni sono l' art.17 della COSTITUZIONE, gli articoli da 18 a 24 del T.U.L.P.S. e da 19 a 28 del REGOLAMENTO DI ESECUZIONE del TULPS.
Indirettamente, svolge la sua efficacia anche la normativa della L.121/81 e successive integrazioni.
Per riunione si deve intendere la compresenza di due o più persone qualificata dalla volontà di ciascuna di perseguire uno scopo che
non potrebbe, o non potrebbe altrettanto efficacemente, raggiungere da sola. Il diritto di riunione, pertanto, si qualifica come un diritto di
libertà individuale a esercizio collettivo.