
ORARIO DI APERTURA DEGLI SPORTELLI
CONSEGNE DEI PERMESSI DI SOGGIORNO
L’Ufficio Immigrazione è aperto per le consegne dei permessi di soggiorno:
- Lunedì mattina dalle ore 8:30 alle ore 12:30;
- Martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
Tutti coloro che sono in attesa del ritiro del titolo di soggiorno di qualsiasi tipo e categoria sono invitati a verificare sul sito https://questure.poliziadistato.it/stranieri che il documento di soggiorno sia pronto per la consegna.
In caso di procedura effettuata tramite kit postale è possibile controllare la data di convocazione per “Attivazione e consegna” al sito www.portaleimmigrazione.it accedendo con le credenziali riportate sull’assicurata postale (Password User id).
INFORMAZIONI
Indicazioni dettagliate sono disponibili consultando il sito www.portaleimmigrazione.it, disponibile in varie lingue.
All’interno del sito www.portaleimmigrazione.it , è disponibile l’elenco aggiornato dei patronati di Piacenza e Provincia che, a titolo gratuito e nell'ambito dei loro fini istituzionali, assicurano un'attività d' informazione, consulenza ed assistenza, finalizzata alla corretta predisposizione delle istanze da presentare agli Uffici Postali.
Inoltre, tramite contact center 800.200.309 è possibile conoscere l’indirizzo degli Uffici Postali con Sportello Amico e sono disponibili, altresì, informazioni sullo stato di avanzamento delle richieste di rilascio e rinnovo documenti di soggiorno presentate all’Ufficio Postale con Sportello Amico. Il numero verde è gratuito, da telefono fisso e mobile, ed è attivo dal lunedì al sabato, esclusi i festivi, dalle 8:00 alle 20:00.
Se le informazioni così acquisite non soddisfino ancora l’utenza, ulteriori ragguagli potranno essere richieste all’ U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico al numero di telefono 0523397577 ovvero all’indirizzo p.e.c. dell’URP dipps156.00F0@pecps.poliziadistato.it.
All’ indirizzo p.e.c. dell’Ufficio Immigrazione dipps156.00P0@pecps.poliziadistato.it potranno essere richieste informazioni specifiche sullo stato dell’istruttoria, se decorsi i tempi procedimentali previsti per la definizione della pratica e ove sia stata accertata la produzione da parte dell’istante della documentazione prevista dalla normativa e quella eventualmente richiesta dall’Ufficio (si rimanda al sito per le modalità).
Le informazioni potranno essere richieste - allorquando i precedenti canali non siano stati satisfattivi - personalmente il martedì ed il giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
RITIRO DEL TITOLO DI SOGGIORNO
Tutti coloro che sono in attesa del ritiro del titolo di soggiorno di qualsiasi tipo e categoria sono invitati a verificare sul sito della Questura di Piacenza https://questure.poliziadistato.it/stranieri che il documento di soggiorno sia pronto per la consegna.
In caso di procedura effettuata tramite kit postale è possibile controllare la data di convocazione per “Attivazione e consegna” al sito www.portaleimmigrazione.it accedendo con le credenziali riportate sull’assicurata postale (Password User id). Per tutti gli altri casi sarà possibile richiedere l’appuntamento per il ritiro inviando una mail al seguente indirizzo: dipps156.00P0@pecps.poliziadistato.it
INTEGRAZIONI DOCUMENTALI
I documenti mancanti per il completamento dell’istanza, richiesti dall’Ufficio, dovranno pervenire: con inoltro via p.e.c. all’indirizzo dipps156.00p0@pecps.poliziadistato.it, indicando nell’ oggetto e nel corpo della p.e.c. il numero di pratica, le generalità complete della persona e specificando che si tratta di integrazione documentale. Per quanto concerne le integrazioni documentali di cui è richiesto il deposito dell’originale, queste potranno essere depositate direttamente presso gli sportelli dell’Ufficio Immigrazione: Martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 16:30.
RICHIESTE
Queste dovranno pervenire: con inoltro via p.e.c. all’indirizzo dipps156.00p0@pecps.poliziadistato.it, indicando nell’ oggetto e nel corpo della p.e.c. il numero di pratica, le generalità complete della persona. Inoltra, sarà necessario il completo rispetto dei requisiti indicati nell’immediato infra:
Requisiti Formali
Eventuali istanze/richieste dovranno pervenire con inoltro via p.e.c. all’indirizzo dipps156.00p0@pecps.poliziadistato.it, indicando nell’ oggetto e nel corpo della p.e.c. il numero di assicurata ed istanza, le generalità complete del soggetto a cui la pratica si riferisce e specificando la natura dell’istanza. Affinché possano essere validamente prese in carico dagli Uffici procedenti è necessario che:
- siano sottoscritte mediante firma digitale, altro tipo di firma elettronica qualificata o firma elettronica avanzata (in tal caso possono essere inoltrate anche tramite e-mail ordinaria);
- ovvero siano sottoscritte e presentate unitamente alla copia del documento d’identità allegato (anche tramite posta elettronica ordinaria);
- ovvero provengano da una posta elettronica certificata.
Per quanto riguarda la presa in carico di istanze presentata da legali e da questi firmate, in digitale o in cartaceo con documento scansionato, è necessario che queste siano corredate da procura dell’interessato.
Requisiti Sostanziali
Le richieste andranno necessariamente corredate di idonea documentazione giustificativa.
Alle istanze/richieste prive dei suesposti requisiti NON verrà dato seguito.