COMUNICATO STAMPA
Orario di apertura degli sportelli degli Uffici Passaporti della Questura di Pesaro e dei Commissariati di P.S. di Fano e di Urbino.-
Si porta a conoscenza della cittadinanza che gli Uffici Passaporti della Questura di Pesaro e dei Commissariati di Fano e di Urbino saranno aperti al pubblico dal giorno 18 maggio prossimo, per la consegna dei passaporti la cui procedura di rilascio si è conclusa.
Allo scopo di procedere celermente alla consegna dei titoli è stato previsto il seguente orario nel periodo compreso tra il giorno 18 maggio ed il 30 maggio pp.vv.,
o orario mattutino 09/13, dal lunedì al sabato compreso, e pomeridiano 14,30/16,30, solo il lunedì, per la Questura ed il Commissariato PS di Fano,
o orario mattutino 08,30/12,30 il lunedì, il giovedì ed il venerdì per il Commissariato PS di Urbino.
Detto periodo sarà destinato unicamente alla distribuzione dei titoli già pronti, previo appuntamento da prendersi a cura dell’interessato, telefonando alle seguenti utenze:
• 0721 386510 Questura di Pesaro – per gli utenti che necessitano di effettuare il ritiro del passaporto nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì;
• 0721 386521 Questura di Pesaro – per gli utenti che necessitano di effettuare il ritiro del passaporto nelle giornate di martedì, giovedì e sabato;
• una delle due utenze (0721 386510, 0721 386521) Questura di Pesaro – per gli utenti che non hanno particolari esigenze connesse alla data di ritiro. I predetti potranno telefonare indifferentemente ad una delle due utenze, per essere poi destinati dall’operatore stesso alla prima data ed orario utili per il ritiro del titolo di viaggio in argomento;
• 0721 833525 Commissariato P.S. di Fano – per tutti gli utenti;
• 0722 320612 Commissariato P.S. di Urbino – per tutti gli utenti.
Tenuto conto che la modalità di ritiro del passaporto avviene unicamente previo appuntamento telefonico come anzi esplicitato, si raccomanda a tutti gli utenti il pieno rispetto dell’orario comunicato in modo tale da facilitare e rendere più celere le operazioni di restituzione del documento