Questura di Pesaro Urbino

  • Via Giordano Bruno n. 7 - 61121 PESARO ( Dove siamo)
  • telefono: 0721386111
  • email: dipps163.00F0@pecps.poliziadistato.it

Controlli straordinari della Polizia a Fano

CONDIVIDI

Personale della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di P.S. di Fano ha svolto nei giorni scorsi, controlli sul territorio di competenza, come disposto dal Questore di Pesaro e Urbino dott. Antonio Lauriola, tramite l'impiego di 8 unità appartenenti ai settori anticrimine, amministrativa e volanti, con il rinforzo di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia.

In tale contesto, sono stati sottoposti a verifica amministrativa tre esercizi pubblici e identificate, all’interno degli stessi, 76 persone.

Di queste ultime, due sono state tratte in arresto, mentre un 15enne trovato in possesso di stupefacenti è segnalato alla competente Prefettura. Infine il titolare di un bar del centro storico è stato sanzionato.

I due arrestati sono due fanesi, un 55enne e un 46enne. Il primo, rintracciato dagli agenti all’interno di un esercizio pubblico della periferia, è risultato avere a carico un provvedimento di espiazione della pena a un anno e sei mesi per appropriazione indebita e insolvenza fraudolenta, mentre il secondo è arrestato dai poliziotti per il reato di evasione e condotto presso la Casa Circondariale di Villa Fastiggi perché, sebbene in regime di detenzione domiciliare, veniva sorpreso fuori dalla propria abitazione.

Sempre nel corso di verifiche nei confronti di alcuni bar cittadini, gli agenti, coordinati dal Dirigente del Commissariato, dott. Stefano Seretti, nella mattinata notavano uno studente quindicenne, residente nell’hinterland fanese, uscire frettolosamente da un esercizio del centro storico alla vista dei poliziotti. Lo stesso, sottoposto ad un controllo, risultava detenere una dose di sostanza stupefacente del tipo hascisc ed alcuni frammenti di marjuana. Per tale motivo veniva segnalato alla Prefettura pesarese.

Nel corso dei controlli pomeridiani presso un bar sito in via Nolfi, gli agenti accedevano all’interno della sala adibita al gioco tramite slot machine ove era presente una donna, risultata poi essere una fanese 35enne, completamente assorta nel gioco.

A pochi metri di distanza dalla stessa, alle sue spalle, vi era la figlia di appena un anno che dormiva all’interno di un passeggino.

Sempre all’interno del medesimo ambiente gli agenti costatavano la presenza di un’altra bambina, risultata essere la figlia maggiore di tre anni, la quale girovagava e correva per poi fermarsi dalla madre e aiutarla a ritirare le monete dall’apposita finestra della macchina, frutto delle vincite.

La donna, la quale riferiva ai poliziotti che era da circa un’ora stava giocando, veniva invitata a sospendere detta attività e ad occuparsi delle due bambine. La stessa veniva poi segnalata all’Autorità Giudiziaria minorile di Ancona ai fini della valutazione circa il possesso dei requisiti della potestà genitoriale.

All’esercente del bar, al termine dei controlli amministrativi, è stata comminata la sanzione amministrativa al pagamento di Euro 308.


02/11/2016

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 20:16:26