Questura di Perugia

  • Via Emanuele Petri - 06100 PERUGIA ( Dove siamo)
  • telefono: 07550621
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps159.00f0@pecps.poliziadistato.it - Divisione Anticrimine: dipps159.00R0@pecps.poliziadistato.it - Divisione P.A.S.: dipps159.00N0@pecps.poliziadistato.it - Ufficio Immigrazione: dipps159.00P0@pecps.poliziadistato.it

LA POLIZIA DI STATO ESEGUE UN PROVVEDIMENTO DELL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA.

CONDIVIDI
foto

Il personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Foligno ha dato esecuzione alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emesso dall’Ufficio del G.I.P. del Tribunale di Spoleto, nei confronti di un uomo di 26 anni indagato per il reato di atti persecutori nei confronti della ex compagna. L’uomo, sia durante la relazione sentimentale con la compagna che successivamente alla cessazione della stessa, per motivi di gelosia, ha continuato a tenere una condotta aggressiva e violenta nei confronti della donna. Il 26enne, infatti, oltre che a controllare la compagna durante i suoi spostamenti chiamandola al telefono assiduamente per sapere dove fosse, una volta appresa la volontà della donna di interrompere la relazione, ha iniziato a tenere una condotta violenta e aggressiva, offendendola, minacciandola e arrivando persino a percuoterla, in più occasioni, provocandole lesioni personali. La condotta del 26enne è proseguita con continui messaggi, chiamate e appostamenti per monitorarla, circostanze che hanno ingenerato un grave stato di ansia e paura nella vittima che si è vista costretta a denunciare l’accaduto alla Polizia di Stato. Sulla scorta delle risultanze investigative acquisite, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Spoleto, su richiesta della Procura della Repubblica di Spoleto, ritenendo sussistenti i gravi indizi di colpevolezza e le esigenze cautelari in ordine al delitto contestatogli, ha emesso ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, con obbligo di mantenere una distanza non inferiore a 500 metri e divieto di comunicazione con la stessa. Al fine di assicurare il rispetto della misura, il G.I.P. ha, altresì, disposto il controllo mediante dispositivo elettronico. Acquisito il provvedimento, gli agenti del Commissariato di P.S. di Foligno hanno provveduto a notificarlo all’indagato. L’indagato deve presumersi innocente fino a sentenza definitiva di condanna.


17/06/2024

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

29/06/2024 19:22:25