Questura di Perugia

  • Via Emanuele Petri - 06100 PERUGIA ( Dove siamo)
  • telefono: 07550621
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps159.00f0@pecps.poliziadistato.it - Divisione Anticrimine: dipps159.00R0@pecps.poliziadistato.it - Divisione P.A.S.: dipps159.00N0@pecps.poliziadistato.it - Ufficio Immigrazione: dipps159.00P0@pecps.poliziadistato.it

Lite ad Assisi, interviene la Polizia di Stato.

CONDIVIDI
foto

Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Assisi, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, sono intervenuti in un’abitazione della città dove erano state segnalate delle persone moleste. Giunti sul posto, gli operatori hanno notato un uomo – successivamente identificato come un cittadino albanese, classe 1989 – disteso a terra. Dopo avergli prestato soccorso e aver chiamato il personale del 118, i poliziotti hanno sentito la richiedente, la quale ha spiegato che, poco prima, il 34enne, unitamente ad alcuni amici, aveva suonato insistentemente al suo citofono intimandole di scendere. Dopo un iniziale rifiuto, lei e il marito avevano raggiunto l’uomo che, in escandescenza, li aveva aggrediti e percossi. Gli operatori hanno quindi sentito le altre parti che, però, hanno dato una diversa versione dei fatti. Hanno infatti raccontato di essersi portati presso l’abitazione per chiarire alcune situazioni pregresse e che, nell’occasione, erano stati aggrediti dalla coppia. A quel punto i poliziotti, riportata la calma, hanno verificato l’eventuale possesso di armi da parte dei contendenti, approfondimenti che hanno avuto esito negativo. Dopo aver informato le parti delle rispettive facoltà di legge, gli agenti hanno inserito l’evento nell’applicativo SCUDO. Il software di supporto alla gestione delle attività di “pronto intervento” è di fondamentale importanza nell’ambito della prevenzione e del contrasto dei fenomeni connessi alle violenze domestiche o di genere. L’applicativo, destinato agli operatori delle Forze dell’Ordine impegnati nei servizi di controllo del territorio, integra i sistemi operativi multimediali e informativi già in uso alle Forze di Polizia consentendo di evidenziare i precedenti interventi degli equipaggi nei confronti di vittime di violenza, anche nei casi in cui non sia stata proposta denuncia o querela.


08/09/2023

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 15:29:38