Questura di Perugia

  • Via Emanuele Petri - 06100 PERUGIA ( Dove siamo)
  • telefono: 07550621
  • email: Ufficio di Gabinetto: dipps159.00f0@pecps.poliziadistato.it - Divisione Anticrimine: dipps159.00R0@pecps.poliziadistato.it - Divisione P.A.S.: dipps159.00N0@pecps.poliziadistato.it - Ufficio Immigrazione: dipps159.00P0@pecps.poliziadistato.it

UFFICIO IMMIGRAZIONE – EMERGENZA UCRAINA

CONDIVIDI
FOTO

UFFICIO IMMIGRAZIONE – EMERGENZA UCRAINA

                   1. Persone che ospitano cittadini ucraini:

Il soggetto ospitante, entro le 48 ore dall’arrivo, è tenuto a formalizzare apposita dichiarazione di ospitalità (indicando chi ospita e dove) all’Autorità di pubblica sicurezza (Questura, Commissariati di Pubblica Sicurezza, Comuni ove non hanno sede Commissariati di Pubblica Sicurezza). Tale dichiarazione, per la Questura e i Commissariati di P.S., dovrà essere effettuata a mezzo PEC (anticrimine.quest.pg@pecps.poliziadistato.it) o Racc. A.R. utilizzando il modello “cessione di fabbricato” scaricabile dal sito web della Questura.

2. Cittadini ucraini giunti in provincia:

Tutti i cittadini ucraini giunti in provincia dovranno presentarsi, non appena possibile, per la presa in carico e successiva trattazione, anche ai fini della eventuale formulazione della richiesta di alloggio nel sistema di accoglienza straordinaria (CAS) gestito dalla Prefettura (l’ospitalità nei CAS è ammessa anche se non in possesso della qualità di richiedente protezione internazionale o degli altri titoli di accesso previsti dalla normativa vigente (art 3, co. 5, D.L. 28 febbraio 2022, n.16), presso gli Uffici della Questura  ovvero presso il Competente Commissariato di Pubblica Sicurezza, negli orari indicati di seguito.

Tutte le informazioni necessarie saranno, in ogni caso, reperibili sul sito istituzionale della Questura di Perugia nonché contattando l’utenza telefonica 328.3666748 (solo messaggistica Whatsapp).

Per la Questura di Perugia, sono state predisposte aperture “dedicate” degli sportelli nei seguenti giorni e orari:

-  mercoledì e venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18:00;

-  sabato dalle ore 09.00 – alle ore 13:00.

Per i Commissariati di P.S. gli orari di apertura degli sportelli sono:

  • Commissariato di Spoleto: martedì, mercoledì e giovedì con orario 09:00 – 12:00;
  • Commissariato di Assisi: martedì, giovedì e sabato con orario 09:00 – 12:00;
  • Commissariato di Città di Castello: martedì e giovedì con orario 09:00 – 12:00;
  • Commissariato di Foligno: lunedì, mercoledì e venerdì con orario 09:00 – 12:00”.

 

 


05/03/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 15:29:30