PROGETTO ALLOGGIATI
PROGETTO ALLOGGIATI
L'art.40 della Legge nr.214 del 22.12.2011 (cd decreto Monti "Salva Italia") nel modificare il 3° comma dell'art.109 del TULPS ha tolto le competenze nella ricezione delle schedine alloggiati alle Autorità Locali di pubblica sicurezza assegnandole alle Questure. Ha inoltre completamente dematerializzato la trattazione delle schedine alloggiati rendendo obbligatorio per i gestori delle strutture ricettive, ad esclusione dei Rifugi Alpini inseriti in apposito elenco della Regione, la trasmissione telematica delle generalità delle persone alloggiate secondo le modalità stabilite dal decreto del Ministro dell'Interno del 07.01.2013.
Pertanto tutte le strutture ricettive, comprese le case per vacanze, affittacamere, quelle che forniscono alloggio in Roulotte, campeggi, strutture di accoglienza non convenzionali tra le quali anche le Case di Cura, hanno l'obbligo di trasmettere le generalità delle persone alloggiate alla Questura utilizzando l'invio telematico con l'inserimento dei dati sul Server Web Internet della Polizia di Stato.
MODALITA’ DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO SCHEDINE DI PS ON LINE
E’ necessario compilare l' apposito modulo - scaricabile in alto a destra - che dovrà essere inviato via PEC alla Questura di Pavia (Indirizzo: Questura di Pavia - P.A.S. Via Federico RISMONDO n. 68 – 27100 Pavia, tel 0382-512753 oppure 512534; PEC: dipps165.00n0@pecps.poliziadistato.it unitamente ad una copia della carta di identità, della SCIA di inizio attività, utenza telefonica e indirizzo PEC del responsabile dell'attività.
In tal modo, come da normativa vigente, l'attività ricettizia in qualunque forma, potrà avere inizio solo dopo aver ottenuto le credenziali del portale alloggiati web, rilasciate ed inviate dalla Questura.
Con queste credenziali sarà possibile collegarsi al sito Internet https://alloggiatiweb.poliziadistato.it e, quindi, inserite Userid e Password, sarà possibile installare il necessario certificato digitale.
Eseguita l’operazione, il gestore sarà abilitato ad inviare telematicamente le schedine alloggiati.
E' consigliabile prendere visione delle informazioni inerenti al predetto servizio nonché consultare i manuali di istruzione, digitando l'indirizzo: https://alloggiatiweb.poliziadistato.it