Questura di Parma

  • Borgo della Posta, 14 - 43100 PARMA ( Dove siamo)
  • telefono: 0521219411
  • email: VEDI ORARI E UFFICI

Controlli interforze: 186 giovani controllati, tra questi 47 minorenni. 1 denunciato per detenzione di sostanza stupefacente

CONDIVIDI
35345

Continuano i controlli interforze nel finesettimana. A seguito di quanto deciso in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ieri sera è stato predisposto un servizio di controllo del territorio ad “alto impatto” attraverso l’impiego di tutte le Forze di Polizia del capoluogo secondo un’azione di pattugliamento e presidio del territorio al quale hanno preso parte anche pattuglie in borghese. Con ordinanza a firma del Questore sono state impiegate 4 pattuglie della Polizia di Stato, un operatore della Polizia Scientifica, 2 pattuglie dell'Arma dei Carabinieri, 2 pattuglie della Guardia di Finanza, 2 pattuglie della Polizia Locale. Dopo un briefing iniziale le pattuglie, coordinate da due Funzionari della Questura, sono state dislocate nelle vie del centro. Il servizio ha avuto ad oggetto principalmente Piazza Garibaldi, il Battistero, via Cavour, Piazza Ghiaia, viale Mariotti e viale Toschi, tutti i luoghi ove sono soliti ritrovarsi gruppi di giovani. Il servizio iniziato nel primo pomeriggio è poi proseguito lungo tutto l'arco della serata. Oltre a un pattugliamento dinamico che si è svolto a bordo delle autovetture, è stato effettuato anche un servizio appiedato lungo via Cavour e i principali luoghi frequentati dai più giovani. Numerosi sono stati i controlli e le identificazioni effettuate dagli agenti in divisa. In particolare sono stati controllati oltre 180 giovani di questi 4 sono risultati positivi alla banca dati in quanto già con precedenti in materia di possesso di oggetti atti ad offendere e ubriachezza.

Inoltre durante i controlli presso le pensiline dell’autobus presenti in viale Mariotti è stato controllato un gruppo di giovani e tra questi un ragazzo italiano di 19 anni. Il ragazzo si è subito mostrato insofferente ai controlli e di sua spontanea volontà ha dichiarato di avere con sé della sostanza stupefacente addosso. Il giovane è stato condotto in Questura per essere fotosegnalato. A seguito delle analisi compiute dalla Polizia Scientifica si è avuto modo di constatare che la sostanza sequestrata era hashish (0.5 grammi) e dopo le attività di rito, il giovane è stato denunciato ai sensi dell’art. 75 DPR 309/1990 per possesso di droga per uso personale.

A conclusione del servizio tutte le schede contenenti i nominativi delle persone identificate sono state raccolte e verranno valutate ai fini di una successiva segnalazione all’Autorità Giudiziaria o per le persone ritenute socialmente pericolose sarà valutata l’adozione di provvedimenti a firma del Questore quali ad esempio misure di prevenzione di carattere personale come il foglio di via obbligatorio o l’avviso orale.

I servizi straordinari di controllo del territorio proseguiranno anche durante il prossimo fine settimana.


28/03/2022

Categorie

Servizi

  Permesso di soggiorno

Controlla il permesso di soggiorno online.

  Bacheca Oggetti Rubati

Ricerca oggetti rubati o rinvenuti.

  Dove siamo

Gli uffici della Polizia di Stato.

  Scrivici

Risposte alle tue domande.

30/06/2024 15:20:07