
IN DATA 14 SETTEMBRE 2019 SCADRA’ IL TERMINE PREVISTO DALL’ART. 14 COMMA 3 DEL D.LGS N. 104\2018 PER L’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE SANITARIA DI CUI DALL’ART. 35 COMMA 7 DEL T.U.L.P.S. (R.D. 737\1931); DETTO CERTIFICATO DOVRA’ ESSERE RILASCIATO DAL SERVIZIO DI IGIENE PUBBLICA DELL’A.U.S.L. O, IN ALTERNATIVA, DA UN MEDICO MILITARE, DELLA POLIZIA DI STATO O DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUCOCO IN SERVIZIO E NON IN QUIESCENZA. L’OBBLIGO RIGUARDA I DETENTORI DI ARMI NON PIU’ IN POSSESSO DI ALCUN VALIDO TITOLO DI PORTO D’ARMI SCADUTO DA PIU’ DI CINQUE ANNI O CHE ABBIANO PRESENTATO, IN OTTEMPERANZA ALLE PRECEDENTI DISPOSIZIONI PREVISTE DAL D.LGS 29/09/2013 N. 121, ANALOGA CERTIFICAZIONE DA PIU’ DI CINQUE ANNI (E QUINDI ORMAI SCADUTA).
I DETENTORI HANNO L’OBBLIGO DI PRESENTARE PERSONALMENTE LA CERTIFICAZIONE SANITARIA IN ORIGINALE PRESSO L’UFFICIO LOCALE DI PUBBLICA SICUREZZA DI COMPETENZA INDIVIDUATO NELLA QUESTURA PER IL CAPOLUOGO E NEI COMANDI STAZIONE CARABINIERI COMPETENTI TERRITORIALMENTE PER IL LUOGO OVE LE ARMI SONO EFFETTIVAMENTE DENUNCIATE.
QUALORA IL DETENTORE DI ARMI NON PROVVEDA ENTRO IL TERMINE IMPOSTO DALLA LEGGE (14/09/2019), VERRA’ DIFFIDATO, DALL’UFFICIO DI PUBBLICA SICUREZZA TERRITORIALMENTE COMPETENTE, CON OBBLIGO A PRODURRE LA CERTIFICAZIONE ENTRO 60 GIORNI DAL RICEVIMENTO DELLA DIFFIDA.
LA MANCATA PRESENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE COMPORTERA’ LA PROPOSTA AL PREFETTO PER L’ADOZIONE DI UN PROVVEDIMENTO DI DIVIETO DETENZIONE DELLE ARMI.